- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- Indipendenza forum il forum di ‘Indipendenza’: iniziative, discussioni, notizie…
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: luca zaia
Sergio Mattarella a Belluno: regionalismo differenziato
Che il regionalismo differenziato sia un tema che occupi Governo e Parlamento e non chi “rappresenta l’unità nazionale” (art. 87 Cost.), come ha dichiarato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha davvero dell’incredibile, come se non fosse patente l’intento disgregativo … Continua a leggere →
Pubblicato in Senza categoria
|
Contrassegnato belluno, cambiamenti climatici, cortina, costituzione, lombardia, luca zaia, milano, olimpiadi neve, regionalismo, regionalismo differenziato, regione lombardia, regione veneto, sergio mattarella, ue, unione europea, veneto
|
Lascia un commento
Il lato oscuro del regionalismo differenziato
Nella retorica delle forze politiche –tutte– che a vario titolo hanno sostenuto le iniziative referendarie autonomiste in Veneto e Lombardia (22 ottobre 2017) era sotteso un messaggio che si può riassumere in questi termini: “sostenere il referendum autonomista è comunque … Continua a leggere →
Pubblicato in Senza categoria
|
Contrassegnato 2014, basta euro tour, bce, claudio borghi, costituzione, ddl pittoni, fondo monetario internazionale, forza italia, gilda, huffington post, lombardia, luca zaia, m5s, mario draghi, movimento cinque stelle, nato, organizzazione mondiale commercio, partito democratico, pd, pedemontana, plebiscito.eu, referendum autonomia, regionalismo differenziato, regione lombardia, regione veneto, rivista indipendenza, roars, scuola, scuola pubblica, secessione dei ricchi, servizi pubblici essenziali, statuto differenziato, titolo quinto, treviso, troika, ue, unione europea, usb, veneto, wto, zaia
|
Lascia un commento
Regionalismo differenziato, questione settentrionale e puntini sulle “i”
Indipendenza è stata, fin dalle prime battute della campagna referendaria (estate 2017), una delle pochissime organizzazioni apertamente schieratesi per il NO al referendum autonomista in Veneto e Lombardia, così come all’analogo processo avviato dall’Emilia Romagna, promuovendo una campagna di controinformazione … Continua a leggere →
Pubblicato in Senza categoria
|
Contrassegnato bce, costituzione, ddl pittoni, fondo monetario internazionale, forza italia, gilda, huffington post, lombardia, luca zaia, m5s, mario draghi, movimento cinque stelle, nato, organizzazione mondiale commercio, partito democratico, pd, pedemontana, referendum autonomia, regionalismo differenziato, regione lombardia, regione veneto, rivista indipendenza, roars, scuola, scuola pubblica, secessione dei ricchi, servizi pubblici essenziali, statuto differenziato, titolo quinto, troika, ue, unione europea, usb, veneto, wto, zaia
|
Lascia un commento
Referendum autonomista un anno dopo: quali snodi attorno al Veneto
Zaia annuncia il ‘regalo di Natale per i veneti’: il percorso di differenziazione dello Statuto arriva in Consiglio dei Ministri. Chiunque fosse dotato delle basilari capacità di analisi politica avrebbe potuto capire che dietro la carnevalata del ‘referendum autonomista’ dello … Continua a leggere →
Pubblicato in Senza categoria
|
Contrassegnato bce, ddl pittoni, fondo monetario internazionale, forza italia, lombardia, luca zaia, m5s, massimo bordin, mauro ammirati, micidial, movimento cinque stelle, nato, organizzazione mondiale commercio, partito democratico, pd, pedemontana, regione lombardia, regione veneto, rivista indipendenza, roars, scuola, scuola pubblica, troika, ue, usb, veneto, wto, zaia
|
Lascia un commento
Roma 26 ottobre: dopo i referendum autonomisti in Lombardia e Veneto
Dopo i referendum in Lombardia e Veneto A Roma, giovedì 26 ottobre 2017, alle ore 19,30 in via Luigi Barzini senior, 38 (tra metro Quintiliani e Monti Tiburtini; traversa di via Filippo Meda) qui l’analisi post voto e le prospettive … Continua a leggere →
Pubblicato in Senza categoria
|
Contrassegnato gentiloni, lombardia, luca zaia, metro b, monti tiburtini, quintiliani, referendum autonomia, roberto maroni, roma, veneto, via barzini, via filippo meda
|
Lascia un commento