- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: italexit
Patrimoniali alla Robin Hood? Non dentro la gabbia UE
Una patrimoniale sui ricchi contro la crisi? Un’idea suggestiva e maliziosa. Vediamo. C’è patrimoniale e patrimoniale ovviamente, con implicazioni differenti, così come soggetti ‘coinvolti’ e ammontare di introiti. Vigenti in Italia ce ne sono molte a colpire ‘verso il basso’, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato beppe grillo, coronavirus, covid 19, euro, fiscalità, imu, integrazione europea, italexit, liberi e uguali, m5s, matteo orfini, moneta parallela, movimento cinque stelle, nicola fratoianni, pandemia, partito democratico, patrimoniale, pd, tassazione, tasse
Lascia un commento
Manovra finanziaria, pubblico impiego e sciopero generale
Scontro tra governo e sindacati sulla legge di bilancio approvata ieri in Consiglio dei ministri. I sindacati lamentano metodo e merito. Sul metodo: la mancata concertazione, l’essere stati chiamati al confronto solo dopo l’approvazione. Lo riconosce il presidente del Consiglio, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato covid, covid 19, decreto ristori, euro, giuseppe conte, italexit, lavoro, legge di bilancio, massimo cacciari, moneta parallela, pandemia, partite iva, pubblico impiego, recovery fund, regionalismo differenziato, roberto gualtieri, sciopero, sindacati, sindacato, sovranita monetaria
Lascia un commento
Supermercati vuoti e terrorismo europeista
Senza i provvedimenti dell’Unione Europea “gli scaffali dei supermercati sarebbero vuoti”. Lo dichiara l’ineffabile Paolo Gentiloni in un’intervista al quotidiano viennese Die Presse, come riferisce l’Ansa. Siamo ampiamente abituati al terrorismo mediatico come metodo di governo; d’altro canto un sistema, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto leoncini, ansa, die presse, europa, federalismo europeo, fondo monetario europeo, gentiloni, integrazione europea, italexit, mes, spiegel, treviso, unione europea
Lascia un commento
Suicidi. Tra emergenza coronavirus, Unione Europea e governi subalterni
Trafiletti (se ce ne sono) per lo più in cronaca locale, nessuna attenzione sui grandi mezzi di comunicazione. Cresce il numero, ancora in queste ultime ore, di chi si suicida per ragioni economiche (messa in cassa integrazione, fallimento di attività … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato austerity, coronavirus, covid 19, governo, italexit, pandemia, suicidio
Lascia un commento
Roma, 1 luglio: emigrazione, sovranità e imperialismo. Incontro Indipendenza e APARECO
“Indipendenza” e Apareco (Alleanza dei Patrioti per la Rifondazione del Congo) promuovono un incontro sul tema: “Emigrazione e imperialismo. Il ‘nodo’ della sovranità e dell’indipendenza in Congo e in Italia”. l’evento facebook A Roma, sabato 1 luglio 2017, alle ore … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alleanza patriottica congo, apareco, congo, emigrazione, immigrazione, imperialismo, indipendenza, italexit, migranti, migrazioni, roma, santa maria del soccorso, sovranita, via del badile
Lascia un commento
Lecce 17 dicembre: Italexit? Scenari, prospettive e nodi politici
Italexit? Scenari, prospettive e ‘nodi’ politici Lecce, sabato 17 dicembre 2016 con inizio alle 18.00, presso i locali della Fondazione Palmieri (Chiesa di San Sebastiano, vicolo dei sotterranei, nel centro storico, alle spalle del duomo) Interverranno Francesco LABONIA, redattore della … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato brexit, donald trump, euro, fiscal compact, fondazione palmieri, francesco labonia, giuseppe angiuli, italexit, leccecronaca, nato, patto di stabilita, tisa, ttip
Lascia un commento