- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: lombardia
Indipendenza per il ritiro di qualunque autonomia differenziata
Alberto Leoncini (Indipendenza, Treviso) interviene nella mobilitazione per il ritiro di qualunque autonomia differenziata proseguendo la maratona iniziata alla manifestazione del 21 dicembre 2021, Roma, Piazza SS. Apostoli. lo stralcio dal minuto 16,50 dopo Gregorio De Falco, Paola Nugnes e … Continua a leggere →
Pubblicato in Senza categoria
|
Contrassegnato alberto leoncini, autonomia differenziata, comitato dica trentadue, euro, euroregionalismo, euroregioni, federalismo, federalismo fiscale, gregorio de falco, lombardia, paola nugnes, per il ritiro di qualunque autonomia differenziata, regionalismo differenziato, rita campioni, sanita, titolo quinto
|
Lascia un commento
2 giugno: tricolore e paradossi
Ieri, 2 giugno, festa della Repubblica e dei paradossi in campi politici opposti. Tutto condensabile nella valenza simbolica e di significato del Tricolore. Per celebrare la festa della Repubblica italiana le destre sono scese in piazza sventolando e srotolando il … Continua a leggere →
Pubblicato in Senza categoria
|
Contrassegnato 2 giugno, covid 19, diritti sociali, festa repubblica, italia, lombardia, marco rizzo, regionalismo differenziato, roma, san lorenzo, sanità, servizio sanitario nazionale, sinistra, tricolore, unione europea
|
Lascia un commento
Integrazione europea e regionalismo differenziato: dentro la decostruzione dello Stato nazionale
l’intervento sul regionalismo differenziato tenuto da Alberto Leoncini, della direzione politica di “Indipendenza”, associazione che ha promosso a Roma il convegno “Quale sovranità in Italia: atlantica, carolingia o nazionale?” (11 maggio 2019). Nella relazione (“Integrazione europea e regionalismo differenziato: dentro … Continua a leggere →
Pubblicato in Senza categoria
|
Contrassegnato alberto leoncini, associazione indipendenza, autonomia, centrosinistra, costituzione, emilia romagna, euroregioni, federalismo, federalismo europeo, integrazione europea, lombardia, regionalismo, regionalismo differenziato, regione lombardia, regione veneto, roma, secessione dei ricchi, statuto differenziato, titolo quinto, veneto
|
Lascia un commento
Sulle Olimpiadi della neve del 2026
Lo sport non è un fatto politicamente neutro e “Indipendenza” ne è profondamente convinta: laddove ci sono masse è necessario intervenire per la formulazione di un’alternativa di società. L’assegnazione al tandem Milano-Cortina delle Olimpiadi della neve 2026 è un fatto … Continua a leggere →
Pubblicato in Senza categoria
|
Contrassegnato alberto leoncini, alto adige, bolzano, cortina, cortina 2021, enzo scandurra, expo, italia 90, lombardia, maria elena boschi, milano, mondiali nuoto roma, mondiali sci cortina, olimpiadi, olimpiadi 2026, olimpiadi invernali, partito democratico, regione lombardia, regione veneto, roma, svp, torino, torino 2006, treviso
|
Lascia un commento
Lega e regionalismo differenziato
Le elezioni europee ci hanno consegnato un’Italia con la Lega (Nord) primo partito con percentuali inedite di consenso nei ‘collegi bunker’ del settentrione: record in provincia di Treviso con oltre il 50% dei voti. Già a spoglio in corso Salvini … Continua a leggere →
Pubblicato in Senza categoria
|
Contrassegnato bail in, crisi, elezioni europee, europee, fattura elettronica, germania, grecia, ilbolive, ilbolivere, irap, iva, lega, lega nord, lombardia, matteo salvini, regionalismo, regionalismo differenziato, secessione dei ricchi, suicidi, treviso, troika, unione europea, unipd, veneto
|
Lascia un commento
Uscito il numero 46 di Indipendenza
Di seguito il sommario del n. 46 di “Indipendenza” (versione cartacea).Copie del numero (oltre ad arretrati e ai libri editi da “Indipendenza”) saranno disponibili al convegno di sabato 11 maggio a Roma, dalle 10,00 alle 17,00, sul tema: “Quale sovranità … Continua a leggere →
Pubblicato in Senza categoria
|
Contrassegnato associazione indipendenza, cfa, destra, francia, lombardia, nato, nazione, regionalismo differenziato, rivista indipendenza, roma, sovranismo, sovranita, unione europea, veneto
|
Lascia un commento
Sergio Mattarella a Belluno: regionalismo differenziato
Che il regionalismo differenziato sia un tema che occupi Governo e Parlamento e non chi “rappresenta l’unità nazionale” (art. 87 Cost.), come ha dichiarato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha davvero dell’incredibile, come se non fosse patente l’intento disgregativo … Continua a leggere →
Pubblicato in Senza categoria
|
Contrassegnato belluno, cambiamenti climatici, cortina, costituzione, lombardia, luca zaia, milano, olimpiadi neve, regionalismo, regionalismo differenziato, regione lombardia, regione veneto, sergio mattarella, ue, unione europea, veneto
|
Lascia un commento
Sulla Lega salviniana, tutt’altro che ‘sovranista’ e ‘nazionalista’
C’è chi, in Italia, propone terze vie rispetto a due entità viste come tra loro opposte, e nei confronti delle quali ci si vorrebbe contrapporre: da un lato la “globalizzazione neoliberista” di cui la UE è un’espressione e dall’altro la … Continua a leggere →
Pubblicato in Senza categoria
|
Contrassegnato germania, lega, lega nord, lombardia, matteo salvini, referendum autonomia, regionalismo differenziato, sovranismo, stati uniti america, unione europea, veneto
|
Lascia un commento
Paolo Maddalena in opposizione al regionalismo differenziato
L’autorevole voce di Paolo Maddalena, già giudice della Corte Costituzionale, all’iniziativa di protesta contro il regionalismo differenziato. Oltre alla pregevole cornice complessiva, si sottolinea la parte finale (dal min 19,00) laddove si ricostruisce la filiera della dipendenza dall’imperialismo statunitense, in … Continua a leggere →
Pubblicato in Senza categoria
|
Contrassegnato aldo moro, emilia romagna, imperialismo usa, lombardia, paolo maddalena, regionalismo, regionalismo differenziato, regione lombardia, regione veneto, veneto
|
Lascia un commento
Il lato oscuro del regionalismo differenziato
Nella retorica delle forze politiche –tutte– che a vario titolo hanno sostenuto le iniziative referendarie autonomiste in Veneto e Lombardia (22 ottobre 2017) era sotteso un messaggio che si può riassumere in questi termini: “sostenere il referendum autonomista è comunque … Continua a leggere →
Pubblicato in Senza categoria
|
Contrassegnato 2014, basta euro tour, bce, claudio borghi, costituzione, ddl pittoni, fondo monetario internazionale, forza italia, gilda, huffington post, lombardia, luca zaia, m5s, mario draghi, movimento cinque stelle, nato, organizzazione mondiale commercio, partito democratico, pd, pedemontana, plebiscito.eu, referendum autonomia, regionalismo differenziato, regione lombardia, regione veneto, rivista indipendenza, roars, scuola, scuola pubblica, secessione dei ricchi, servizi pubblici essenziali, statuto differenziato, titolo quinto, treviso, troika, ue, unione europea, usb, veneto, wto, zaia
|
Lascia un commento