- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: veneto
27 aprile: autonomia differenziata, dai perché al che fare con Marina Boscaino
Autonomia differenziata: disgrega la Repubblica, aumenta le disuguaglianze! Dai ‘perché’ al ‘che fare’, con Marina Boscaino, portavoce dei Comitati NO AD Incontro telematico Mercoledì 27 aprile 2022 alle ore 21:00 (info e registrazione gratuita in privato) PD Veneto: la costola … Continua a leggere
PD Veneto: la costola dell’autonomia differenziata
Alla prova dei fatti il PD è più che allineato sulla linea regionalista e se ne fa attivamente promotore, d’altro canto essendo l’espressione dell’unionismo euroatlantico non può che essere così: non solo si fa garante del quadro sistemico dato (UE/NATO) … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato autonomia differenziata, nato, partito democratico, pd, regionalismo differenziato, regione veneto, unione europea, veneto
Lascia un commento
Italia/balcanizzazione autonomista e neoliberismo reale
In un’Italia in cui si scaricano ‘contatori’ dal referendum ‘autonomista’ e si ripropongono boicottaggi al ‘nordico’ panettone da accantonare a favore dei tradizionali dolci natalizi della tradizione meridionale si appresta a essere nuovamente introdotta, in concomitanza con la legge di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto leoncini, autonomia differenziata, carteinregola, casa delle donne, cobas, coordinamento democrazia costituzionale, costituzione, diem25, documento economia e finanza, federalismo europeo, flc cgil, forum italiano movimenti acqua, giuristi democratici, giuseppe d ippolito, governo draghi, integrazione europea, lavoro e salute, left, legge di bilancio, liberta e giustizia, luca zaia, nadef, partito del sud, pci, per il ritiro di qualunque autonomia differenziata, piave, piazza ss apostoli, pnrr, possibile, presidenzialismo, referendum autonomia, regionalismo, regionalismo differenziato, rete citta in comune, rete numeri pari, rifondazione comunista, roma, secessione dei ricchi, sinistra italiana, taglio parlamentari, titolo quinto, treviso, unione degli studenti, unione degli studienti, usb, veneto, volerelaluna
Lascia un commento
Secessione dei ricchi: una conclamata fandonia
Alcune sere fa, durante la videoconferenza di Indipendenza sul regionalismo differenziato, citavo il fatto che la retorica della ‘secessione dei ricchi’ rispetto al Nord Italia fosse una enorme bugia. Evidenziavo il fatto che sarebbe sufficiente andare in un centro della … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto leoncini, caritas, integrazione europea, reggio calabria, regionalismo, regionalismo differenziato, sat2000, secessione dei ricchi, tg2000, titolo quinto, treviso, unione europea, veneto
Lascia un commento
Uscito il numero 47 di Indipendenza
Sommario n. 47 (nuova serie) luglio/agosto 2019 – Editoriale/ Primo e secondo governo Conte: tra contenimento e restaurazione – Sulla democrazia diretta per via telematica – Il sovranismo e Papa Francesco – Le “ricompense” di Oettinger – Mattarella: nella NATO … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto leoncini, altiero spinelli, associazione indipendenza, atlantismo, autonomie locali, carola rackete, commissione europea, dario romeo, debito pubblico, deindustrializzazione, democrazia diretta, francesco labonia, francia, gianni sartori, jorge mario bergoglio, lidia riboli, mattarella, matteo volpe, miteni, nato, oettinger, ong, papa francesco, parigi, partito comunista italiano, pasquale setola, pci, pfas, politica, pubblicità, questione settentrionale, regionalismo, regionalismo differenziato, regione veneto, roma, sergio mattarella, sovranismo, unione europea, veneto, vincolo esterno
Lascia un commento
Imperialismo straccione italofono in Sud America
Indicativa la descrizione del seminario economico di Unioncamere Veneto sul Brasile, i cui passaggi più significativi di seguito si riportano: “Il cambio di governo ha finalmente creato un’opportunità per ripensare alla posizione del Brasile nel mondo, e molti sono ormai … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato america latina, brasile, Jair Bolsonaro, regione veneto, sud america, veneto, venezuela
Lascia un commento