Roma, 25 ottobre: politica estera, quali orientamenti al ritorno del neoatlantismo?

Politica estera dell’Italia: quali orientamenti alternativi al ritorno del neoatlantismo?

A Roma, giovedì 25 ottobre 2018, alle ore 19,30
in via Luigi Barzini senior, 38
(tra metro Quintiliani e Monti Tiburtini; traversa di via Filippo Meda)

Nella seconda metà degli anni Cinquanta ed inizi anni Sessanta il “neoatlantismo” fu il tentativo di affermare sullo scenario internazionale la presenza italiana (interessi economici di imprese di Stato e private particolarmente nel Mediterraneo e nel mondo arabo), senza intaccare il cardine del rapporto di subordinazione con gli USA, anzi rafforzandolo, perché necessario per il raggiungimento di quegli obiettivi.

Un tentativo, alla fin fine largamente sottodimensionato nei suoi risultati (soprattutto dopo l’assassinio di Enrico Mattei), assecondato dagli Stati Uniti per i propri interessi, in particolare: utilizzo dell’interlocuzione italiana nella penetrazione di sostituzione statunitense agli inglesi e francesi nel mondo arabo ed ‘esca’ per i socialisti italiani da allettare per il varo del centro-sinistra, prova generale da ‘esportare’ poi altrove, in funzione anticomunista.

Partiremo da questo per trattare dell’oggi e per avviare una riflessione sulle direttrici possibili di una politica estera di un’Italia sovrana, indipendente e socialista.

25 aprile 1945 – 25 aprile 2018: una Liberazione incompiuta

Unione Europea: una razionalità strategica geopolitica delle crisi

Crisi del Partito Democratico e Polo sovranista di destra. Tra giochi di specchi, interessi e differenti referenze USA

Orizzonte scuola: atlantismo, sovranità e punti spesa

ass.indipendenza.info@gmail.com *** info@rivistaindipendenza.org

politica estera

Informazioni su associazioneindipendenza

Rivista patriottica e sovranista italiana impegnata in una battaglia di liberazione sociale dall'egemonia euroatlantica rifacendosi ai valori della Resistenza
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...