Missione italiana in Niger: il pacco natalizio di Gentiloni

Gentiloni annuncia l’imminente “missione” italiana in Niger. Una parte dei militari italiani in Iraq sarà spostata in questo Paese africano. Motivo? Contrastare il “traffico degli esseri umani”! Ma come, e l’invasione pianificata, quel “facciamoli venire tutti” che, secondo taluni, albergherebbe nelle volontà strategiche euroatlantiche e quindi anche nel caravanserraglio dei sub-dominanti italofoni?

Per rendere ‘seria’ la cosa, Gentiloni ha evocato pure la lotta al terrorismo, of course. Sì, la lotta a quel jihadismo salafita-wahabita, sostenuto -al seguito degli ‘alleati’ atlantici, in primis gli USA, e delle ‘alleate/amiche’ petromonarchie del Golfo- in Libia contro Gheddafi e poi in Siria contro Assad.
Se l’immigrazione è un punto credibile, molto meno (per niente?) lo è quello contro il suddetto terrorismo. Però, si sa, dirsi contro l’immigrazione e contro il terrorismo è un binomio che spiana i consensi di tanti (poco accorti ed informati) e non fa porre domande…

In Niger, che da sempre la Francia considera sotto la propria sfera di influenza, opera già la Germania (il più grande dispiegamento tedesco all’estero è proprio qui). Pure loro interessati a fermare i flussi migratori e a combattere il terrorismo?
O c’è dell’altro?

ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org

Informazioni su associazioneindipendenza

Rivista patriottica e sovranista italiana impegnata in una battaglia di liberazione sociale dall'egemonia euroatlantica rifacendosi ai valori della Resistenza
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...