Esce il numero 38 di Indipendenza. Riportiamo di seguito il sommario:
Sommario n. 38 luglio-agosto 2015
Editoriale / Lezione dalla Grecia: un’altra Europa è impossibile; dall’attuale è necessario liberarsi
Italia/ Scenario politico: verso un tripolarismo?
Italia/ Verso la I^ assemblea nazionale dell’associazione Indipendenza
Italia/ “Buona scuola” o disastro antropologico?
Reddito minimo o di cittadinanza. Dentro i limiti di una proposta
TTIP. Intervista ad Alessandra Algostino
Sanzioni UE all’Italia: perché vengono inflitte e con quali criteri
Italia/ Il collasso della finanza pubblica: ragioni, prospettive e problematiche
Fondi strutturali europei: ma sono davvero un’opportunità?
Sinistra e ideologia del progresso
Ucraina/ Dopo il colpo di Stato. Regìa USA, referenza ‘liberal’, manovalanza neonazista
Gennaio – Giugno 2015. Le iniziative di “Indipendenza”
Lettere
Tutti coloro che fossero interessati a ricevere copie saggio o a interloquire su contenuti e proposte politiche possono scrivere a info@rivistaindipendenza.org
Per sottoscrivere abbonamenti e sostenere, anche economicamente, il lavoro politico rinviamo ai consueti riferimenti