- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- Indipendenza forum il forum di ‘Indipendenza’: iniziative, discussioni, notizie…
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: ttip
Uscito il numero 49 di Indipendenza
Settembre-Ottobre 2020, 12 pagine – Editoriale – La scuola al tempo del CV-19 – Come distruggere la sanità pubblica. Qui Liguria di Ponente – Mascherine, FCA e schermature politiche – Partite IVA: tra CV-19 e gabbia euro-unionista. Come uscirne? – … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato associazione indipendenza, ceta, coronavirus, covid, covid 19, fca italy, liguria, liguria ponente, mascherine, meccanismo europeo stabilita, mes, pandemia, partite iva, recovery fund, regionalismo, regionalismo differenziato, rivista indipendenza, sanità, scuola, scuola pubblica, servizio sanitario nazionale, stop ceta, troika, ttip
Lascia un commento
Dario Romeo: quale sovranità per Indipendenza?
La relazione introduttiva di Dario Romeo sul tema “Quale sovranità per Indipendenza?” al convegno dell’11 maggio 2019 a Roma “Quale sovranità in Italia? Atlantica, carolingia o nazionale?” organizzato da Indipendenza (rivista e associazione) Fabrizio Mezzo: TTIP/Ceta: cavallo di Troia del liberismo Fabio … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato associazione indipendenza, dario romeo, roma, sovranita, ttip
Lascia un commento
Fabrizio Mezzo: TTIP/Ceta: cavallo di Troia del liberismo
La relazione di Fabrizio Mezzo sul tema “TTIP / CETA: cavallo di Troia del liberismo” al convegno dell’11 maggio 2019 a Roma “Quale sovranità in Italia? Atlantica, carolingia o nazionale?” organizzato da Indipendenza (rivista e associazione) Fabio Bentivoglio: quale scuola … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato associazione indipendenza, ceta, libero scambio, organizzazione mondiale commercio, roma, sovranita, stop ceta, stop ttip, ttip, wto
Lascia un commento
Roma 11 maggio: quale sovranità in Italia? Atlantica, carolingia o nazionale?
QUALE SOVRANITÀ IN ITALIA? ATLANTICA, CAROLINGIA O NAZIONALE? Quale sovranità per “Indipendenza”? (Dario Romeo) Il processo atlantico di costruzione dell’Unione Europea e fase geopolitica attuale (Francesco Labonia) Il vincolo esterno quale ‘grimaldello’ politico della élite liberale (Pasquale Setola) Integrazione europea … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto leoncini, associazione indipendenza, ceta, dario romeo, fabrizio mezzo, francesco labonia, indipendenza, pasquale setola, regionalismo differenziato, rivista indipendenza, roma, ttip, unione europea, via nomentana, vincolo esterno
2 commenti
Roma, 11 maggio: quale sovranità in Italia? Atlantica, carolingia o nazionale?
QUALE SOVRANITÀ IN ITALIA? ATLANTICA, CAROLINGIA O NAZIONALE? Convegno tematico Quale sovranità per “Indipendenza”? (Dario Romeo) Il processo atlantico di costruzione dell’Unione Europea e fase geopolitica attuale (Francesco Labonia) Il vincolo esterno quale ‘grimaldello’ politico della élite liberale (Pasquale Setola) … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto leoncini, associazione indipendenza, ceta, dario romeo, fabrizio mezzo, francesco labonia, indipendenza, pasquale setola, regionalismo differenziato, rivista indipendenza, roma, ttip, unione europea, via nomentana, vincolo esterno
Lascia un commento
Roma, 9 aprile: perché opporsi al CETA
Perché opporsi al CETA, Trattato di libero scambio tra UE-Canada A Roma, martedì 9 aprile 2019, alle ore 20,00 via Pullino 1 (fermata Metro B “Garbatella”) ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato arci, arci arcobaleno, arci garbatella, canada, ceta, commissione europea, garbatella, metro b, no ceta, no ttip, organizzazione mondiale commercio, roma, stop ceta, stop ttip, ttip, unione europea, via pullino 1, wto
Lascia un commento
Cavalli di Troika: Moscovici, CETA e Unione Europea
Il CETA si applicherà pure in Francia, anche se il Parlamento francese (o un referendum popolare) esprimesse un voto contrario. Lo ha detto, secondo quanto riferisce Jean-Luc Melenchon, il ‘francese’ Pierre Moscovici, commissario europeo per gli affari economici e monetari, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Bruno Le Maire, canada, ceta, comunita europea, Investment Court System, jean luc melenchon, liberalizzazioni, macron, messico, nafta, Peter Altmaier, pierre moscovici, privatizzazioni, sicurezza alimentare, stop ceta, stop ttip, ttip, unione europea, Valdis Dombrovskis
Lascia un commento
Approvato il CETA: senza indipendenza nazionale nessuna opposizione possibile
Poche ore fa, senza clamore, in una sostanziale assenza di informazione preventiva dell’apparato massmediatico dominante, il parlamento europeo ha ratificato il CETA (“Comprehensive Economic and Trade Agreement”), un accordo di libero scambio tra Unione Europea (UE) e Canada. Si tratta … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato canada, ceta, italia, messico, monica di sisto, nafta, stop ceta, stop ttip, ttip, unione europea
Lascia un commento
Stop CETA: Indipendenza in prima linea nella mobilitazione
Mercoledì 15 febbraio 2017 il parlamento europeo voterà sul CETA, il trattato tra Canada e Unione Europea (UE), sorta di gemello del TTIP. Un “sì” equivarrebbe all’assenso definitivo da parte della UE. A fine gennaio scorso la commissione Commercio internazionale … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato canada, ceta, parlamento europeo, rivista indipendenza, stop ceta, ttip, ue
Lascia un commento
Lecce 17 dicembre: Italexit? Scenari, prospettive e nodi politici
Italexit? Scenari, prospettive e ‘nodi’ politici Lecce, sabato 17 dicembre 2016 con inizio alle 18.00, presso i locali della Fondazione Palmieri (Chiesa di San Sebastiano, vicolo dei sotterranei, nel centro storico, alle spalle del duomo) Interverranno Francesco LABONIA, redattore della … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato brexit, donald trump, euro, fiscal compact, fondazione palmieri, francesco labonia, giuseppe angiuli, italexit, leccecronaca, nato, patto di stabilita, tisa, ttip
Lascia un commento