- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: via nomentana
Roma, 9 ottobre: decima assemblea nazionale di Indipendenza
X Assemblea Nazionale dell’ass. Indipendenza Ore 9.30 / 10.00 – Accoglienza. Ore 10.00 / 10.30 – Una lettura dello scenario internazionale nella scansione 1991, 2001, 2011, 2021. Ore 10.30 / 13.00 – Relazioni: – “Indipendenza” e situazione politica italiana – … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato afghanistan, associazione indipendenza, geopolitica, marxismo, neoliberismo, no global, revoluzione civica, roma, sanita, via nomentana
Lascia un commento
Roma 12 giugno: “Non è un caso, Moro” con Paolo Cucchiarelli
Un Docufilm che ricompone “un delicatissimo mosaico” sul delitto Moro. Una vicenda messa sotto una luce diversa “attraverso la ricerca delle vere prigioni del Presidente, lo scoperchiamento della dinamica dell’uccisione, l’identificazione delle forze internazionali in campo”, ricostruendo “i momenti di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato aldo moro, compromesso storico, delitto moro, doppio livello, il caso moro, l'ultima notte di aldo moro, morte di un presidente, non è un caso moro, paolo cucchiarelli, ponte alle grazie, porta pia, prima repubblica, via fani, via nomentana
Lascia un commento
Roma 26 settembre 2020: IX assemblea nazionale di Indipendenza
Sabato 26 settembre, dalle 9,30 alle 17,00, a Roma, in via Nomentana 54 (vicino Porta Pia) l’associazione Indipendenza tiene la sua IX^ assemblea.Per ragioni organizzative è gradito che chi sia interessato a partecipare ci avverta scrivendoci in privato. ass.indipendenza.info@gmail.com *** … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato ambiente, associazione indipendenza, ceta, covid 19, indipendenza, meccanismo europeo stabilita, mes, no ceta, recovery fund, regionalismo differenziato, sanità, servizio sanitario nazionale, social network, via nomentana
Lascia un commento
Roma, 14 settembre: assemblea nazionale dell’associazione Indipendenza
VIII^ assemblea nazionale dell’associazione Indipendenza A Roma, sabato 14 settembre 2019, dalle 9,30 alle 17,00 via Nomentana, 54 (vicino Porta Pia) Ore 9.30 / 10.00 – Accoglienza. Ore 10.00 / 10.30 – Il filo della Storia: ad Est (Cina 1949, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato associazione indipendenza, cina, cuba, federalismo europeo, integrazione europea, le origini del sovranismo, muro di berlino, nato, nicaragua, politica estera, politica internazionale, porta pia, regionalismo differenziato, roma, scuola, scuola pubblica, sovranita nazionale, stati uniti america, stefano mularoni, unione europea, uranio impoverito, via nomentana
Lascia un commento
Roma, 6 luglio: strategia del caos, imperialismo e sovranità con Patrick Mbeko, Clovis Mbikay e Francesco Labonia
Strategia del Caos, imperialismo e sovranità. Uno sguardo su Libia, Siria, Ucraina, Venezuela, Congo-K, Italia. A Roma, sabato 6 luglio 2019 (ore 10,00-17,00) via Nomentana 54 Con la partecipazione di Patrick Mbeko (scrittore e geopolitico congolese) ed interventi di Apareco … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alleanza patriottica congo, apareco, associazione indipendenza, clovis mbikay, congo, francesco labonia, imperialismo, italia, libia, patrick mbeko, roma, siria, sovranita, ucraina, venezuela, via nomentana
Lascia un commento
Roma 11 maggio: quale sovranità in Italia? Atlantica, carolingia o nazionale?
QUALE SOVRANITÀ IN ITALIA? ATLANTICA, CAROLINGIA O NAZIONALE? Quale sovranità per “Indipendenza”? (Dario Romeo) Il processo atlantico di costruzione dell’Unione Europea e fase geopolitica attuale (Francesco Labonia) Il vincolo esterno quale ‘grimaldello’ politico della élite liberale (Pasquale Setola) Integrazione europea … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto leoncini, associazione indipendenza, ceta, dario romeo, fabrizio mezzo, francesco labonia, indipendenza, pasquale setola, regionalismo differenziato, rivista indipendenza, roma, ttip, unione europea, via nomentana, vincolo esterno
2 commenti
Roma, 11 maggio: quale sovranità in Italia? Atlantica, carolingia o nazionale?
QUALE SOVRANITÀ IN ITALIA? ATLANTICA, CAROLINGIA O NAZIONALE? Convegno tematico Quale sovranità per “Indipendenza”? (Dario Romeo) Il processo atlantico di costruzione dell’Unione Europea e fase geopolitica attuale (Francesco Labonia) Il vincolo esterno quale ‘grimaldello’ politico della élite liberale (Pasquale Setola) … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto leoncini, associazione indipendenza, ceta, dario romeo, fabrizio mezzo, francesco labonia, indipendenza, pasquale setola, regionalismo differenziato, rivista indipendenza, roma, ttip, unione europea, via nomentana, vincolo esterno
Lascia un commento