Archivi tag: via fani

30 novembre: omicidio Moro fra ricostruzioni artistiche e analisi dei fatti con Paolo Cucchiarelli

Dalle ricostruzioni artistiche (“Esterno notte”) all’analisi dei fatti (“Non è un caso, Moro”) Ne parliamo con Paolo Cucchiarelli Incontro telematico Mercoledì 30 novembre 2022 alle ore 21:00 (info e registrazione gratuita in privato) ass.indipendenza.info@gmail.com *** info@rivistaindipendenza.org Non è un caso Moro … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

16 marzo: il ‘non detto’ su Via Fani: dietro il sequestro Moro

16 MARZO 1978: SEQUESTRO MORO. IL ‘NON DETTO’ SU VIA FANI – le testimonianze, le foto, le perizie ignorate – Incontro telematico Mercoledì 16 marzo 2022 alle ore 21:00 (info e registrazione gratuita in privato) Non è un caso Moro Aldo … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Patria e Nazione/dal Nicaragua

Ennesima dimostrazione politica della fondamentale importanza dei concetti di patria e nazione: lo spunto lo offre il Fronte Sandinista di Liberazione Nazionale (FSLN) che ha vinto le elezioni in Nicaragua, nel cortile di casa degli USA. Ultimamente è una cosa … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Roma 12 giugno: “Non è un caso, Moro” con Paolo Cucchiarelli

Un Docufilm che ricompone “un delicatissimo mosaico” sul delitto Moro. Una vicenda messa sotto una luce diversa “attraverso la ricerca delle vere prigioni del Presidente, lo scoperchiamento della dinamica dell’uccisione, l’identificazione delle forze internazionali in campo”, ricostruendo “i momenti di … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Non è un caso Moro

Segnaliamo il film Non è un caso, Moro visibile dall’apposito sito Aldo Moro e il crepuscolo della Repubblica a sovranità limitata (parte III) Aldo Moro e il crepuscolo della Repubblica a sovranità limitata (parte II) Aldo Moro e il crepuscolo della Repubblica … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Aldo Moro e il crepuscolo della Repubblica a sovranità limitata (parte III)

Sulla vicenda Moro tendono a prevalere tre atteggiamenti. Il primo è da celebrazione rituale: un atto strumentale, ‘politicamente corretto’, con annesso vuoto esercizio di retorica, scandito negli anniversari del sequestro e del ritrovamento del corpo dello statista democristiano. Il secondo … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Aldo Moro e il crepuscolo della Repubblica a sovranità limitata (parte II)

“Un attacco che puntava a destabilizzare la vita democratica italiana”. Questo un passaggio della dichiarazione del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il 16 marzo scorso, a quarantatré anni dal sequestro (1978) di Aldo Moro. “Attacco” di chi? Del “folle delirio … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento