- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: urss
Genova, 9 maggio: giorno della vittoria
In risposta alla mobilitazione internazionale lanciata dagli amici di Borotba, anche a Genova il 9 maggio si terrà un presidio contro il supporto militare al regime neonazista di Kiev e contro le falsificazioni storiche. Il 9 maggio segna l’anniversario della … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato armata rossa, genova, giorno vittoria, nazismo, neonazismo, nove maggio, ponte monumentale, seconda guerra mondiale, ucraina, unione sovietica, urss, via san vincenzo, za pobedy
Lascia un commento
Frei Betto a fianco di Cuba che resiste
Frei Betto (domenicano brasiliano, teologo e scrittore) Sono pochi quelli che non conoscono la mia solidarietà nei confronti della Rivoluzione cubana. Sono 40 anni che vado spesso sull’isola, per impegni di lavoro o perché invitato a un evento. A lungo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato brasile, cuba, diaz canel, fidel castro, frei betto, imperialismo usa, rivoluzione cubana, stati uniti america, urss, usa
Lascia un commento
Sui posti letto nella sanità italiana dal 1980
… o del “vivere (e morire) in un mondo dominato dalla barbarie, ma con l’aggiunta di un carico di briscola tutto italiano” Notare il crollo verticale tra il 1996 e il 2000, quando al governo c’era Berlus… ah, no! (Dario … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato asl, coronavirus, costituzione, covid, covid 19, dario romeo, ernesto burgio, pandemia, posti letto, radio onda rossa, regionalismo differenziato, sanità, servizio sanitario nazionale, ssn, terapie intensive, titolo quinto, torino, unione europea, urss
Lascia un commento
Francesco Labonia ospite a #TgTalk11 di byoblu su integrazione europea e ruolo USA
Francesco Labonia presidente dell’Associazione Indipendenza ospite a #TgTalk11 di byoblu del 18 novembre 2019 (al min. 10,00 e seguenti) con Vladimiro Giacché, Debora Billi, Francesco Toscano e Margherita Furlan. Il ruolo degli USA nel processo di integrazione europea e la loro regia … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato acue, allen dulles, byoblu, cia, claudio messora, debora billi, francesco labonia, francesco toscano, integrazione europea, margherita furlan, mondo in blocchi, muro di berlino, stati uniti america, unione europea, urss, usa, vladimiro giacche, william donovan
Lascia un commento
Tesi di ‘Indipendenza’ sulla politica estera
Tesi di “Indipendenza” su princìpi generali e orientamenti per una politica estera autonoma dell’Italia Princìpi generali 1. Rifiuto di quel paradigma delle relazioni internazionali (formulato in maniera compiuta per la prima volta dall’amministrazione Bush senior) che, anziché gli Stati, considera … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato africa, balcani, cedu, controlimiti, corte giustizia ue, federalismo europeo, fmi, fondo monetario internazionale, geopolitica, imperialismo, iraq, libia, nazionalismo, neoatlantismo, onu, politica estera, politica internazionale, questione nazionale, sovranismo, stati uniti america, unione europea, urss, washington
Lascia un commento
Trump, sanzioni all’Iran e sovranità dell’Italia
Per le sanzioni USA all’Iran, ora all’Italia è vietato acquistare il suo petrolio. Al riguardo, il silenzio di certo “sovranismo” (in realtà alter-europeista atlantico) –e non solo– è assordante. Il fatto è noto, ma poco conosciuto. Washington accusa l’Iran di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato arabia saudita, casa bianca, coldiretti, corea del sud, david lametti, donald trump, francia, germania, giappone, grecia, guerra fredda, huawei, imperialismo usa, india, iran, israele, italia, libia, Meng Wanzhou, nato, stati uniti america, taiwan, teheran, turchia, urss, usa, washington
Lascia un commento
Integrazione europea: verso il 25 marzo
Da un paio di anni lavorano sui punti di cui nell’allegato. Tecnicamente c’è anche un terzo documento (“Rapporto”), quello Böge-Beres sulla creazione di una capacità di bilancio autonoma per l’eurozona. Per il 25 marzo, a Roma, nel sessantennale dei Trattati, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 25 marzo, Böge-Beres, berlino, donald trump, rapporto Verhofstadt, trattato di roma, urss, usa
Lascia un commento
Unione Europea: una razionalità strategica geopolitica delle crisi
A vedere l’essenza dei Trattati europei (Maastricht, Lisbona, Two Pack, Fiscal Compact, MES) e del Patto di Stabilità emerge il non senso economico dei relativi vincoli ed obblighi, lo scardinamento delle sovranità nazionali, la devastazione dei diritti e delle condizioni … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato acue, bce, cee, cina, fiscal compact, fmi, germania, india, maastricht, mes, nato, patto di stabilita, russia, sistema monetario europeo, trattato lisbona, trattato maastricht, two pack, unione europea, unione sovietica, urss, usa, washington
Lascia un commento