- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: uber
Uber: un esempio di ‘capitalismo delle piattaforme’
Condividiamo questa intervista a Eva Raffaella Desana su Uber come esempio di quel ‘capitalismo delle piattaforme’ che radicano il loro modello di impresa sulla disinvoltura fiscale, la deregolamentazione del lavoro e l’aggressione alle potestà regolative delle istituzioni pubbliche. Sistemi come … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato atac, byoblu, capitalismo piattaforme, Eva Raffaella Desana, mobilita urbana, referendum atac, roma, roma capitale, trasporto pubblico locale, uber
Lascia un commento
Atac: noi non smobilitiamo!
Comunicato, venerdì 16 novembre 2018 ROMA/ DOPO IL REFERENDUM SUL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE. PRIMA RIUNIONE Giovedì 15 novembre si è tenuta una prima riunione di diversi comitati per il NO presso la sede dell’ass. Indipendenza, a Tiburtina. Presenti, oltre al … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato acqua pubblica, atac, atac bene comune, beni comuni, COMITATO ALTO LAZIO MOBILITÀ ALTERNATIVA, comune roma, decide roma, ferrovie, lavoratori e utenti trasporto pubblico locale, mobilit@as, mobilita urbana, partito democratico, PENDOLARI ROMA LIDO, radicali, referendum acqua, roma, roma capitale, roma tpl, servizi pubblici essenziali, trasporto pubblico locale, uber
Lascia un commento
Verso il voto: le ragioni del NO al referendum Atac
vi invitiamo ad aderire all’evento facebook per il voto di domenica 11 e a divulgare il video/documento di seguito, oltre ovviamente agli altri documenti politici già elaborati. Atac/11 novembre: perché votare NO Atac: il NO al bar e al lavoro Perché NO … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato atac, comune roma, IL VENTRILOCO, LIBERALIZZAZIONE, privatizzazioni, referendum atac, roma, roma capitale, roma tpl, trasporto pubblico locale, TRASTEVERE, uber
Lascia un commento
Atac: il NO al bar e al lavoro
Proponiamo alcuni brevi ‘spunti di riflessione’ per meglio delineare in termini sintetici la nostra prospettiva in vista del voto, fermi restando i due comunicati, quello esteso/propositivo e quello politico, che articolano la nostra prospettiva e il nostro contributo specifico in … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato atac, capitalismo, costituzione, esternalizzazioni, fiom cgil, mobilita urbana, mobilitiamo roma, privatizzazioni, questione nazionale, referendum atac, roma, trasporto pubblico locale, uber
Lascia un commento
Verso l’assemblea del 26 marzo: esce il nuovo supplemento di Indipendenza
Uscito il nuovo supplemento a Indipendenza (foglio di lotta) per distribuzione militante e diffusione capillare, disponibile anche all’assemblea del 26. Tra i temi: sessantennale dei trattati di Roma, crisi della UE, protesta dei taxisti e Uber/NCC, lavoro/referendum sui voucher, orientamenti … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alternanza scuola lavoro, cgil, dissesto idrogeologico, flessibilita, foglio di lotta, generazione voucher, indipendenza, nazione, ncc, patria, precarieta, referendum lavoro, responsabilità solidale appalti, scuola, sms solidali, taxi, taxisti, trattato di roma, uber, ue, voucher
Lascia un commento