- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: trattato di roma
Roma/ambulantato, concessioni e colonizzazione europea
“Non ci saranno più concessioni di lunga durata o rinnovi automatici dei permessi. Ho richiesto all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato un parere sulle leggi nazionali e regionali che hanno garantito e garantiscono il mantenimento di questi privilegi. Secondo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alde, ambulantato, ambulanti, aree mercatali, autorita indipendenti, campidoglio, direttiva bolkestein, governo draghi, governo monti, m5s, mario draghi, movimento cinque stelle, roma, roma capitale, trattato di roma, unione europea, virginia raggi
Lascia un commento
Pandemia da Covid-19 e pandemonio euro-unionista
Per la rilevanza del punto, riporto il commento sollecitatomi da Lidia Riboli ad un suo scritto che, per completezza in/formativa, troverete a seguire. Concordo sull’analisi. Evidenzierei solo un passaggio, sempre per l’imperativo categorico di prestare attenzione all’azione, alla pratica politica. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato autonomia differenziata, banca centrale europea, cee, coronavirus, covid 19, integrazione europea, lidia riboli, mec, mercato comune, oms, pandemia, privatizzazioni, quantitative easing, regionalismo differenziato, servizio sanitario nazionale, ssn, stati uniti america, titolo quinto, trattato di roma, ue, unione europea
Lascia un commento
Prima Repubblica: la genesi della razionalità strategica della crisi
Ogni qualvolta si sentono decantare i ‘meriti’ (ve ne furono, come tanti e ben più pesanti furono i ‘demeriti’ –diciamo eufemisticamente così– politici e sociali) della Prima Repubblica, e quindi della sua classe dirigente e dei suoi partiti, al di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato andreotti, craxi, mec, prima repubblica, trattato di roma, unione europea
Lascia un commento
Verso l’assemblea del 26 marzo: esce il nuovo supplemento di Indipendenza
Uscito il nuovo supplemento a Indipendenza (foglio di lotta) per distribuzione militante e diffusione capillare, disponibile anche all’assemblea del 26. Tra i temi: sessantennale dei trattati di Roma, crisi della UE, protesta dei taxisti e Uber/NCC, lavoro/referendum sui voucher, orientamenti … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alternanza scuola lavoro, cgil, dissesto idrogeologico, flessibilita, foglio di lotta, generazione voucher, indipendenza, nazione, ncc, patria, precarieta, referendum lavoro, responsabilità solidale appalti, scuola, sms solidali, taxi, taxisti, trattato di roma, uber, ue, voucher
Lascia un commento
Integrazione europea: verso il 25 marzo
Da un paio di anni lavorano sui punti di cui nell’allegato. Tecnicamente c’è anche un terzo documento (“Rapporto”), quello Böge-Beres sulla creazione di una capacità di bilancio autonoma per l’eurozona. Per il 25 marzo, a Roma, nel sessantennale dei Trattati, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 25 marzo, Böge-Beres, berlino, donald trump, rapporto Verhofstadt, trattato di roma, urss, usa
Lascia un commento
26 marzo 2017:quarta assemblea nazionale di Indipendenza
IV^ Assemblea nazionale dell’associazione Indipendenza A Roma, domenica 26 marzo 2017 (dalle 9,30 alle 18,00) qui l’evento facebook Ore 9.30 / 10.00 : Accoglienza. Ore 10.00 / 10.30 : A 60 anni dai Trattati di Roma. Più che mai, rompere … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato assemblea nazionale, associazione indipendenza, m5s, roma, sinistra, sovranismi, trattati europei, trattato di roma, unione europea
Lascia un commento
Roma, 29 settembre 2016: per il NO al referendum costituzionale
– Referendum costituzionale (assemblee in piazza e volantino) – Verso il 25 marzo 2017 (sessantennale dei Trattati di Roma) A Roma, giovedì 29 settembre 2016, ore 19,30-22,15 in via Luigi Barzini senior, 38 (tra metro Quintiliani e Monti Tiburtini; traversa … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 1957 2017, iovotono, referendum costituzione, rivista indipendenza, roma, sessantennale trattati di roma, trattato di roma
Lascia un commento
Unione Europea: uno scenario di crepe
A giorni saranno spediti agli abbonati il nuovo numero (40) di “Indipendenza” e il suo supplemento ‘foglio di lotta’. Proponiamo di seguito l’editoriale di quest’ultimo, invitando ad abbonarsi, a sostenere la stampa di “Indipendenza”. Chi volesse dare una mano come distributore, nella … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alexis tsipras, altiero spinelli, Böge-Beres, Bresso-Brok, grecia, Guy Verhofstadt, iovotono, manifesto ventotene, nato, referendum costituzione, russia, syriza, trattato di roma, turchia, ue, unione europea, ventotene
Lascia un commento