Archivi tag: trattato di roma

Roma/ambulantato, concessioni e colonizzazione europea

“Non ci saranno più concessioni di lunga durata o rinnovi automatici dei permessi. Ho richiesto all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato un parere sulle leggi nazionali e regionali che hanno garantito e garantiscono il mantenimento di questi privilegi. Secondo … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Pandemia da Covid-19 e pandemonio euro-unionista

Per la rilevanza del punto, riporto il commento sollecitatomi da Lidia Riboli ad un suo scritto che, per completezza in/formativa, troverete a seguire. Concordo sull’analisi. Evidenzierei solo un passaggio, sempre per l’imperativo categorico di prestare attenzione all’azione, alla pratica politica. … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Prima Repubblica: la genesi della razionalità strategica della crisi

Ogni qualvolta si sentono decantare i ‘meriti’ (ve ne furono, come tanti e ben più pesanti furono i ‘demeriti’ –diciamo eufemisticamente così– politici e sociali) della Prima Repubblica, e quindi della sua classe dirigente e dei suoi partiti, al di … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Verso l’assemblea del 26 marzo: esce il nuovo supplemento di Indipendenza

Uscito il nuovo supplemento a Indipendenza (foglio di lotta) per distribuzione militante e diffusione capillare, disponibile anche all’assemblea del 26. Tra i temi: sessantennale dei trattati di Roma, crisi della UE, protesta dei taxisti e Uber/NCC, lavoro/referendum sui voucher, orientamenti … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Integrazione europea: verso il 25 marzo

Da un paio di anni lavorano sui punti di cui nell’allegato. Tecnicamente c’è anche un terzo documento (“Rapporto”), quello Böge-Beres sulla creazione di una capacità di bilancio autonoma per l’eurozona. Per il 25 marzo, a Roma, nel sessantennale dei Trattati, … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

26 marzo 2017:quarta assemblea nazionale di Indipendenza

IV^ Assemblea nazionale dell’associazione Indipendenza A Roma, domenica 26 marzo 2017 (dalle 9,30 alle 18,00) qui l’evento facebook Ore 9.30 / 10.00 : Accoglienza. Ore 10.00 / 10.30 : A 60 anni dai Trattati di Roma. Più che mai, rompere … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Angela Merkel sull’Europa a più velocità: la rimodulazione della filiera della dipendenza

Un’Unione Europea a “diverse velocità”. La Frankfurter Allgemeine riferisce che la cancelliera tedesca Angela Merkel intende formalizzare questo concetto nella Dichiarazione per il 60° anniversario dei Trattati di Roma, che verrà adottata nella capitale italiana il prossimo 25 marzo. La … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Roma, 29 settembre 2016: per il NO al referendum costituzionale

– Referendum costituzionale (assemblee in piazza e volantino) – Verso il 25 marzo 2017 (sessantennale dei Trattati di Roma) A Roma, giovedì 29 settembre 2016, ore 19,30-22,15 in via Luigi Barzini senior, 38 (tra metro Quintiliani e Monti Tiburtini; traversa … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Unione Europea: uno scenario di crepe

A giorni saranno spediti agli abbonati il nuovo numero (40) di “Indipendenza” e il suo supplemento ‘foglio di lotta’. Proponiamo di seguito l’editoriale di quest’ultimo, invitando ad abbonarsi, a sostenere la stampa di “Indipendenza”. Chi volesse dare una mano come distributore, nella … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento