- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- Indipendenza forum il forum di ‘Indipendenza’: iniziative, discussioni, notizie…
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: tel aviv
Un anno fa l’assassinio di Qassem Soleimani
Nella notte tra il 2 e il 3 gennaio del 2020, in un attacco aereo ordinato dal presidente statunitense Donald Trump, veniva assassinato a Baghdad (Iraq) Qassem Soleimani, un’esistenza da combattente iniziata poco più che ventenne da soldato e conclusa … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato afghanistan, al-quds, baghdad, hezbollah, iran, iraq, israele, khomeini, libano, petromonarchie, Qassem Soleimani, Soleimani, stati uniti america, teheran, tel aviv, washington
Lascia un commento
Il cosiddetto sovranismo di destra italiano: un’antitesi fattiva
Interessante analizzare il sedicente ed intrinsecamente (oltre che storicamente…) equivoco sovranismo di destra italiano. A considerare i tratti essenziali: 1. è rigorosamente atlantico ed alter-europeista; 2. si pone come sponsor di Trump visto fantasiosamente come anti-élite finanziaria, anti-globalista e anti-imperialista, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato caracas, destra, donald trump, gerusalemme, italia, Jair Bolsonaro, privatizzazioni, regionalismo differenziato, sovranismo, stati uniti america, tel aviv, usa, washington
Lascia un commento
Oltre il Venezuela, anche l’Iran?
Non paga del suo tentativo di alimentare la guerra civile in Venezuela e, alla bisogna, come più volte ripetuto, pronta ad un attacco militare contro il Paese caraibico, ora l’amministrazione Trump punta anche all’Iran. Mike Pompeo, ex direttore della CIA … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato casa bianca, cia, donald trump, elliot abrams, fox, gadi eisenkot, germania, guatemala, Hernando Calvo Ospina, hezbollah, inghilterra, iran, israele, italia cuba, Juan Carlos Monedero, Juan Guaidò, la causa oscura, mike pompeo, nato, Netanyahu, polonia, pompeo, ronald reagan, salvador, siria, sunday times, teheran, tel aviv, varsavia, venezuela
Lascia un commento
Brasile/ L’estrema destra dei ‘Chicago boys’ al potere
Con Jair Bolsonaro, neo eletto presidente in Brasile, ritorna l’estrema destra dopo la fine della dittatura nel 1985. Un programma politico, il suo, che coniuga politiche economiche liberiste, ammirazioni sperticate per la passata dittatura militare e ricerca di un’intesa forte … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato brasile, brasilia, brics, chicago boys, cina, india, israele, Jair Bolsonaro, lula da silva, milton friedman, neoliberismo, paradigma neoliberista, Paulo Guedes, petrobras, piu europa, russia, stati uniti america, sud africa, tel aviv, usa, washington
Lascia un commento