- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: strage di bologna
Ustica e Bologna: attacco all’Italia con Paolo Cucchiarelli
Ustica&Bologna, attacco all’Italia con la partecipazione di Paolo Cucchiarelli Incontro telematico Giovedì 23 giugno 2022 alle ore 21:00 (info e registrazione gratuita in privato) ass.indipendenza.info@gmail.com *** info@rivistaindipendenza.org Non è un caso Moro Aldo Moro e il crepuscolo della Repubblica a sovranità … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 2 agosto, aldo moro, bob denard, capaci, carlo digilio, dc9, doppio livello, gheddafi, giampiero guadagni, i-tigi, israele, itavia, la nave di teseo, lodo moro, marco affatigato, medio oriente, mossad, nuclei armati rivoluzionari, olp, ordine nuovo, organizzazione liberazione palestina, palestina, paolo cucchiarelli, PORTELLA DELLA GINESTRA, sandro pertini, servizi segreti, strage di bologna, strage di capaci, strage di ustica, ustica, ustica e bologna attacco all'italia, via po cultura
Lascia un commento
Uscito il numero 51 di Indipendenza
Per richieste, scrivere a info@rivistaindipendenza.org oppure all’indirizzo dell’associazione: ass.indipendenza.info@gmail.com -Editoriale; -Regionalismo differenziato e autonomie locali; -La scuola dell’onlife technology teaching e della blended solution; -Delocalizzazioni, chiusure, licenziamenti e responsabilità di Stato; -Alitalia e il gioco delle tre carte; -Sanità, dentro … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato afghanistan, alberto leoncini, alitalia, atac, autonomia differenziata, delocalizzazioni, farmacap, farmacie comunali, giustizia, laura bredariol, monica lozzi, monica lozzi sindaca, operazione blue moon, pandemia, pnrr, recovery fund, regionalismo differenziato, revoluzione civica, roma, roma capitale, roma2021, sanit, scuola, scuola pubblica, servizio sanitario nazionale, strage di bologna, vaccinazioni
Lascia un commento
Strage di Bologna, 2 agosto 1980
(…) Molti testimoni sentirono due distinti scoppi. Secondo la mia ricostruzione la seconda bomba è quella che “volatilizza” [a 4-5 metri dalla bomba ufficiale] l’insegnante sarda Maria Fresu, uno dei grandi enigmi della strage, l’86.ma vittima. Proprio dove era la … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato capaci, claudio casadei, cossiga, flavia casedei, maria fresu, marta cartabia, paolo cucchiarelli, piazza fontana, PORTELLA DELLA GINESTRA, prefetto ferrante, segreto di stato, sergio mattarella, strage di bologna, strage di capaci, via d'amelio
Lascia un commento
Nel solco dello stragismo di ‘doppio livello’ in Italia
Intervista a Paolo Cucchiarelli (su “Via Po Cultura”, a firma Giampiero Guadagni) USTICA&BOLOGNA. LE DUE STRAGI Quarant’anni fa, il 2 agosto 1980, la strage alla stazione di Bologna: 85 morti ufficiali. Trentasei giorni prima, il 27 giugno un aereo passeggeri, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 2 agosto, aldo moro, bob denard, capaci, carlo digilio, dc9, doppio livello, gheddafi, giampiero guadagni, i-tigi, israele, itavia, la nave di teseo, lodo moro, marco affatigato, medio oriente, mossad, nuclei armati rivoluzionari, olp, ordine nuovo, organizzazione liberazione palestina, palestina, paolo cucchiarelli, PORTELLA DELLA GINESTRA, sandro pertini, servizi segreti, strage di bologna, strage di capaci, ustica, ustica e bologna attacco all'italia, via d'amelio, via po cultura
Lascia un commento