- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: statuto differenziato
Coronavirus, tra Unione Europea e regionalismo differenziato
“Garantire i trattamenti di carattere intensivo ai pazienti con maggiori possibilità di successo terapeutico”. Così scrive la Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva (Siaarti) in un documento-guida indirizzato ai primari per gestire l’ammissione ai trattamenti intensivi. Nella … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato autonomia differenziata, boccia, corona virus, covid 19, forza italia, fratelli d'italia, giustizia sociale, movimento cinque stelle, partito democratico, regionalismo, regionalismo differenziato, servizio sanitario nazionale, siaarti, ssn, statuto differenziato, terapia intensiva, unione europea
Lascia un commento
Taglio dei parlamentari e riforma regionalista: i loro nessi e il nostro rifiuto
La pessima riforma relativa al taglio dei parlamentari che ha avuto il suo architrave nel Movimento 5 Stelle, sostenuta a geometria variabile da tutte le principali forze politiche nel corso delle varie letture (Lega prima, PD e satelliti, poi, senza … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato autonomia differenziata, autonomie locali, costituzione, delegati regionali, f35, fratelli d'italia, giorgia meloni, ilva, lega, m5s, matteo salvini, movimento cinque stelle, nato, no tap, no tav, partito democratico, pd, presidente repubblica, secessione dei ricchi, statuto differenziato, tagliapoltrone, taglio parlamentari, tap, TAV, titolo quinto
Lascia un commento
Una settimana di mobilitazione contro ogni autonomia differenziata
Nell’ambito della settimana (13-18 gennaio 2020) di mobilitazione del Coordinamento nazionale per il ritiro di ogni autonomia differenziata, a Roma, Presidio sotto la sede cittadina della Regione Lazio. GIOVEDI 16 GENNAIO ore 15,30 Piazza Oderico da Pordenone > scarica e … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato autonomia differenziata, costituzione, diritti sociali, garbatella, livelli essenziali prestazioni, per il ritiro di qualunque autonomia differenziata, regionalismo, regionalismo differenziato, regione lazio, roma, secessione dei ricchi, statuto differenziato, titolo quinto, via odorico da pordenone
Lascia un commento
Roma, 7 gennaio: programmazione e organizzazione contro l’autonomia differenziata
A Roma martedì 7 gennaio 2020 alle ore 18,00, in via Ostiense 152, riunione organizzativa dei Comitati romani di Scopo “Per il ritiro di ogni forma di autonomia differenziata” ed esame della bozza di documento/piattaforma sulla questione Lep (livelli essenziali … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato arci, arci garbatella, autonomia differenziata, garbatella, lep, livelli essenziali prestazioni, metro b, per il ritiro di qualunque autonomia differenziata, regionalismo, regionalismo differenziato, roma, secessione dei ricchi, statuto differenziato, via ostiense, via pullino 1
Lascia un commento
Trasporto pubblico, autonomia differenziata e disintegrazione dell’Italia
Nato come commento ad un articolo sull’ennesimo caso di privatizzazione dei servizi pubblici, nella fattispecie quello del trasporto a Milano alla fine è uscita una riflessione che è bene socializzare più largamente, e non limitare ad una delle pagine dedicate di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato atac, atac bene comune, atm milano, autonomia differenziata, costituzione, fondo monetario europeo, meccanismo europeo stabilita, mes, milano, mobilita urbana, per il ritiro di qualunque autonomia differenziata, regionalismo, regionalismo differenziato, roma, secessione dei ricchi, sovranita, statuto differenziato, titolo quinto, trasporto pubblico locale, unione europea
Lascia un commento
Una settimana di mobilitazioni per il ritiro di qualunque autonomia differenziata
Si conclude domani la settimana di mobilitazione (dal 9 al 14 dicembre; qui il calendario delle iniziative nei diversi paesi e città) indetta sul territorio nazionale dal Coordinamento per il Ritiro di Qualunque Autonomia Differenziata. “Indipendenza”, che vi ha aderito … Continua a leggere
Contro ogni autonomia differenziata: senso e prospettiva strategica della lotta.
Far crescere la partecipazione, incrementare numero –e radicamento– dei Comitati di Scopo, alzare così il livello qualitativo e l’incidenza dell’azione intorno alla questione cruciale dell’autonomia/regionalismo differenziato. Da quando ricevemmo l’invito ed aderimmo senza indugi alla proposta di convocazione di un’assemblea … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato andrea del monaco, autonomia differenziata, gdl stop autonomia differenziata, lep, livelli essenziali prestazioni, marina boscaino, meccanismo europeo stabilita, mes, nord, per il ritiro di qualunque autonomia differenziata, questione meridionale, regionalismo differenziato, rete numeri pari, roars, roma, secessione dei ricchi, statuto differenziato, sud italia, valerio de nardo, via flaminia
Lascia un commento
Roma, 15 novembre: regionalismo differenziato e Unione Europea, contro l’attacco all’unità nazionale e ai diritti sociali.
Regionalismo differenziato e Unione Europea: contro l’unità nazionale e i diritti sociali. Che fare? L’iniziativa si inscrive nella campagna del comitato “Per il ritiro di qualunque Autonomia differenziata”. Indipendenza vi ha aderito da subito e ha contribuito alla divulgazione della … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato arci arcobaleno, arci garbatella, autonomia differenziata, costituzione, diritti sociali, federalismo europeo, garbatella, integrazione europea, metro b, per il ritiro di qualunque autonomia differenziata, regionalismo, regionalismo differenziato, roma, secessione dei ricchi, statuto differenziato, titolo quinto, unione europea, via pullino 1
Lascia un commento