Archivi tag: sinn fein

Irlanda del Nord/messaggio da Belfast

40 anni dopo (1981) la morte di Bobby Sands e degli altri martiri irlandesi (7 dell’IRA e 3 dell’INLA) che intrapresero uno sciopero della fame ad oltranza per rivendicare il proprio status di prigionieri politici nel quadro della lotta per … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

In memoria di Mairéad Farrell

In questa giornata ci piace ricordare una donna, Mairéad Farrell, volontaria dell’Esercito Repubblicano Irlandese (IRA Provisional), uccisa il 6 marzo 1988 a Gibilterra. Insieme a lei caddero Seán Savage e Daniel McCann, in seguito ad un agguato di un commando … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Irlanda del Nord/9 agosto 1971: internamento senza processo

L’internamento è la detenzione o l’incarcerazione di individui senza processo. In Irlanda del Nord fu introdotto il 9 agosto 1971 dal primo ministro unionista dell’Irlanda del Nord Brian Faulkner con l’avallo del primo ministro britannico Edward Heath. Attuato grazie all’indispensabile … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sinn Féin: vittoria storica in Irlanda

Definitivi i dati del voto dell’8 febbraio in Irlanda (Eire). La sinistra nazionalista (Sinn Féin) è il partito più votato. È la prima volta nel Paese, con il 24,5% di prime preferenze. Staccati i due partiti di centro destra filoeuropeisti: … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Irlanda del Nord: scenari dopo la grande avanzata dello Sinn Féin, in difficoltà le forze unioniste

Storica giornata elettorale in Irlanda del Nord. Dopo un paio di giorni di spoglio, vittoria del Sinn Féin (in un anno dal 25 al 30% dei voti). A guidare il partito repubblicano e nazionalista di sinistra, in sostituzione di Martin … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Castro, Chavez e la macchina del consenso: le parole di Eduardo Galeano

Quando morì Hugo Chávez uno dei commenti che più mi colpirono fu, neanche a dirlo, proprio quello di Fidel. Diceva più o meno: “Se volete capire chi è stato Hugo Chávez prestate attenzione a chi oggi piange la sua morte … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento