- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: servizi pubblici essenziali
Draghi all’assalto dei servizi pubblici locali
“Draghi all’assalto dei servizi pubblici locali” denuncia AttacItalia, certamente, in assoluta sintonia con il contenuto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) di matrice eurounionista-transatlantica. una coerenza programmatica che Draghi illustra con chiarezza (per non andare ancora più indietro … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato banca centrale europea, bce, enti locali, marco bersani, mario draghi, pnrr, privatizzazioni, recovery fund, servizi pubblici, servizi pubblici essenziali, trichet
Lascia un commento
No all’autonomia differenziata: il volantino diffuso nella mobilitazione
Il volantino (fronte retro, A 5) sull’autonomia/regionalismo differenziato diffuso in diverse città italiane dagli oltre cento (ad oggi) Comitati di Scopo Locali, innervature nel Paese del “Coordinamento per il ritiro di qualunque autonomia differenziata”, al cui interno Indipendenza porta il … Continua a leggere
Pastori sardi, olivicoltori pugliesi e Unione Europea
A leggere gli interventi sulla stampa e sui media degli esponenti politici sulla situazione dei pastori sardi e degli olivicoltori pugliesi, entrambi da settimane in agitazione –ma il discorso potrebbe ampliarsi alla totalità dei coltivatori diretti– se ne coglie la … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato agricoltura, agricoltura biodinamica, agricoltura biologica, alberto leoncini, gdo, grande distribuzione, integrazione europea, libera pratica, macrobiotico, naomi klein, olivicoltori, paesi baschi, pastori sardi, pastorizia, puglia, sardegna, servizi pubblici essenziali, sovranita alimentare, torre colombaia, una rivoluzione ci salvera, unione europea, vegano
Lascia un commento
Atac: noi non smobilitiamo!
Comunicato, venerdì 16 novembre 2018 ROMA/ DOPO IL REFERENDUM SUL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE. PRIMA RIUNIONE Giovedì 15 novembre si è tenuta una prima riunione di diversi comitati per il NO presso la sede dell’ass. Indipendenza, a Tiburtina. Presenti, oltre al … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato acqua pubblica, atac, atac bene comune, beni comuni, COMITATO ALTO LAZIO MOBILITÀ ALTERNATIVA, comune roma, decide roma, ferrovie, lavoratori e utenti trasporto pubblico locale, mobilit@as, mobilita urbana, partito democratico, PENDOLARI ROMA LIDO, radicali, referendum acqua, roma, roma capitale, roma tpl, servizi pubblici essenziali, trasporto pubblico locale, uber
Lascia un commento
Sovranità alimentare, scelte di consumo e organizzazione politica: che fare? Note per un dibattito
Cambiare il mondo: in queste parole può sintetizzarsi l’agenda politica, economica e sociale che necessita di essere messa in atto. Ciò che potrebbe apparire una velleitaria e donchisciottesca petizione di principio è in realtà l’ineludibile urgenza con la quale occorre … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato agricoltura biodinamica, agricoltura biologica, alberto leoncini, alfredo fasola, andreatta/van miert, isde medici per l'ambiente, l'altrapagina, macrobiotico, marsciano, maurizio fratta, naomi klein, paesi baschi, referendum 2011, referendum acqua, san biagio della valle, servizi pubblici essenziali, sovranita alimentare, torre colombaia, una rivoluzione ci salvera, vegano, vegetariano
Lascia un commento