- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: sciovinismo
Le tesi sulla questione nazionale
Tesi Indipendenza Questione Nazionale (in pdf) Per lo specifico e caratterizzante valore –nel percorso politico di Indipendenza– della ‘questione nazionale’, si utilizza il termine ‘tesi’ anziché ‘documento tematico’ proprio per dar conto di quel lavoro di sintesi e consolidamento concettuale che … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato albania, allogenia, alto adige, america latina, anticapitalismo, autodeterminazione, beni comuni, cina, cuba, documento indipendenza, etiopia, fascismo, francia, giacobini, grecia, guerre etniche, imperialismo, imperialismo usa, istria, italia, nazionalismo, nazionalità, nazione, neoliberismo, patria, questione nazionale, questione sociale, rivoluzione francese, rivoluzione russa, russia, sciovinismo, socialismo, stato, stato nazione, vietnam
Lascia un commento
Orientamenti preliminari all’idea di patria e di nazione
Patria è di per sé un concetto politico-giuridico e rimanda all’idea di Stato. Dal nostro punto di vista, semplificando, ci sono Stati e Stati, Patrie e Patrie, patrie “buone” e patrie “cattive”, patriottismi “buoni” e patriottismi “cattivi”. Realtà storiche, quindi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato colonialismo, corsica, fascismo, imperialismo, irlanda del nord, nazionalismo, nazione, patria, sciovinismo, stato
Lascia un commento