- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: roma tpl
Referendum Atac: dopo la decisione del TAR Lazio, quali prospettive per la lotta
Il Tar del Lazio ha deciso di considerare valido il referendum proposto dai Radicali per la privatizzazione del servizio di trasporto pubblico a Roma, svoltosi l’11 novembre 2018. Alla consultazione vinsero i sì (74-75%, quasi 300mila voti su 2.363.989 iscritti … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato articolo 43, atac, atac bene comune, azienda speciale, costituzione, giachetti, indipendenza, piu europa, radicali, riccardo magi, roma, roma capitale, roma tpl, tar, tar lazio, trasporto pubblico locale, tribunale amministrativo regionale
Lascia un commento
Bilancio della campagna (prima fase) di Indipendenza sul trasporto pubblico a Roma
Di seguito l’impegno di “Indipendenza”, con il suo “Comitato No referendum Atac”: – apertura di un sito sul tema e connessa casella di posta elettronica (comitatonoreferendumatac@gmail.com) con gli scritti volta a volta divulgati sia sulle reti sociali, sia tramite l’indirizzario … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato atac, atac bene comune, comune roma, foritalynews, IL VENTRILOCO, indipendenza, lazio, le petit journal, mobilita urbana, mobilitiamo roma, privatizzazioni, radicali, roma, roma tpl, tar, trasporto pubblico locale, TRASTEVERE, tribunale amministrativo regionale, unione europea
Lascia un commento
Atac: noi non smobilitiamo!
Comunicato, venerdì 16 novembre 2018 ROMA/ DOPO IL REFERENDUM SUL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE. PRIMA RIUNIONE Giovedì 15 novembre si è tenuta una prima riunione di diversi comitati per il NO presso la sede dell’ass. Indipendenza, a Tiburtina. Presenti, oltre al … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato acqua pubblica, atac, atac bene comune, beni comuni, COMITATO ALTO LAZIO MOBILITÀ ALTERNATIVA, comune roma, decide roma, ferrovie, lavoratori e utenti trasporto pubblico locale, mobilit@as, mobilita urbana, partito democratico, PENDOLARI ROMA LIDO, radicali, referendum acqua, roma, roma capitale, roma tpl, servizi pubblici essenziali, trasporto pubblico locale, uber
Lascia un commento
Verso il voto: le ragioni del NO al referendum Atac
vi invitiamo ad aderire all’evento facebook per il voto di domenica 11 e a divulgare il video/documento di seguito, oltre ovviamente agli altri documenti politici già elaborati. Atac/11 novembre: perché votare NO Atac: il NO al bar e al lavoro Perché NO … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato atac, comune roma, IL VENTRILOCO, LIBERALIZZAZIONE, privatizzazioni, referendum atac, roma, roma capitale, roma tpl, trasporto pubblico locale, TRASTEVERE, uber
Lascia un commento
Roma, 5 novembre: Referendum Atac all’Università Tor Vergata
Francesco Labonia (presidente dell’Associazione Indipendenza) interverrà alla tavola rotonda prevista per lunedì 5 novembre 2018 (h. 16,30) alla Facoltà di Economia dell’Università Tor Vergata di Roma in rappresentanza del nostro comitato. Qui l’evento facebook (con indicazioni logistiche) *** Atac: il NO al … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato ANDREA MAZZIOTTI, atac, ELISABETTA IOSSA, francesco labonia, FRANCESCO MINGIARDI, MARTINA FABIANI, mejo de no, mobilita urbana, mobilitiamo roma, piu europa, radicali, RADIO RADICALE, referendum atac, RICCARDO PAGANO, roma, roma capitale, roma tpl, SOLANGE BRONZINI, TEXMAT, TOR VERGATA, trasporto pubblico locale, UNIVERSITA TOR VERGATA
Lascia un commento
CEDIMENTO SCALA MOBILE A ROMA: EFFETTI DELLA LIBERALIZZAZIONE / PRIVATIZZAZIONE DI ATAC!
Fermata Repubblica della metropolitana di Roma. Il 23 ottobre scorso, il giorno della partita Roma-Cska Mosca, cede la parte finale della scala mobile: 24 feriti, 6 in codice rosso. La versione che comincia a viaggiare nell’etere parla di tifosi russi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato atac, mejo de no, metro a, metro b, metropolitana, mobilitiamo roma, ponte morandi, referendum atac, roma, roma capitale, roma tpl
Lascia un commento
Roma, 30 ottobre: verso il referendum Atac/Le ragioni del NO
A Roma, martedì 30 ottobre 2018, ore 20,30 via Pullino 1 (fermata Metro B “Garbatella”). Perché votare NO alla privatizzazione di Atac e del servizio di trasporto pubblico. Quali possibili soluzioni Atac/11 novembre: perché votare NO Perché NO comitatonoreferendumatac@gmail.com ass.indipendenza.info@gmail.com … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato arci, arci arcobaleno, arci garbatella, atac, garbatella, metro b, mobilita urbana, mobilitiamo roma, privatizzazioni, referendum atac, roma, roma capitale, roma tpl, trasporto pubblico locale, via pullino 1
Lascia un commento
Dopo il rogo in via del Tritone: quali snodi su Atac, trasporto pubblico e filiera neoliberista
Promuovendo attivamente la campagna per il NO al referendum civico sul trasporto pubblico locale non possiamo che intervenire dopo l’indegno sciacallaggio delle destre sui gravi episodi occorsi a Roma, debitamente declinati dagli organi di informazione nell’ottica più opportuna per il blocco … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato atac, atac bene comune, comune di roma, esternalizzazioni, mejo de no, mobilita urbana, mobilitiamo roma, privatizzazioni, referendum atac, referendum civico, roma, roma capitale, roma tpl, trasporto pubblico locale, unione europea, via del tritone, via di castel porziano
Lascia un commento