- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: regionalismo
Contro l’autonomia differenziata in piazza il 21 dicembre 2021
Il 21 dicembre 2021 saremo in piazza per manifestare contro il DDL in collegato alla legge di bilancio. Presidio dalle h. 14,00 a Piazza SS. Apostoli- Roma La mozione finale del 31 ottobre contro ogni ipotesi di autonomia regionale differenziata Enti … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato autonomia differenziata, carteinregola, casa delle donne, cobas, coordinamento democrazia costituzionale, costituzione, diem25, documento economia e finanza, flc cgil, forum italiano movimenti acqua, giuristi democratici, giuseppe d ippolito, lavoro e salute, left, legge di bilancio, liberta e giustizia, nadef, partito del sud, pci, per il ritiro di qualunque autonomia differenziata, piazza ss apostoli, possibile, regionalismo, regionalismo differenziato, rete citta in comune, rete numeri pari, rifondazione comunista, roma, secessione dei ricchi, sinistra italiana, titolo quinto, unione degli studenti, unione degli studienti, usb, volerelaluna
Lascia un commento
La mozione finale del 31 ottobre contro ogni ipotesi di autonomia regionale differenziata
dopo l’assemblea del 31 ottobre, di cui diamo resoconto qui Resoconto assemblea nazionale contro ogni autonomia differenziata sono giunte numerose adesioni alla mozione finale, tra le quali la nostra a testimonianza del fattivo impegno sul fronte dell’opposizione al regionalismo differenziato come … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato anna falcone, autonomia differenziata, bianca laura granato, giovanni russo spena, giuseppe d ippolito, giuseppe d'ippolit, gregorio de falco, liberta e giustizia, nadef, pci, per il ritiro di qualunque autonomia differenziata, regionalismo, regionalismo differenziato, rete citta in comune, rete numeri pari, saverio de bonis, secessione dei ricchi, titolo quinto, usb
Lascia un commento
Enti locali, autonomia differenziata e taglio dei servizi pubblici
Un pesantissimo buco nelle casse degli enti locali italiani: 22,8 miliardi. È questa la stima del Comitato delle Regioni UE su un’analisi dei conti del 2020 in cui, per la crisi, le entrate sono crollate e si è speso di … Continua a leggere
Tesi sulla sanità
PER UNA SANITÀ PUBBLICA E UN SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE DA RICOSTRUIRE L’impatto pandemico da Covid-19 (coronavirus) in Italia ha confermato in modo eclatante il fallimento di qualsivoglia sistema che intenda fondare la tutela della salute pubblica sull’iniziativa privata (attenta all’utilizzo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato allevamento animale, austerity, coronavirus, costituzione, covid 19, cuba, farmacie, istituto farmaceutico militare, istituto superiore sanita, legge basaglia, pandemia, piano pandemico, regionalismo, regionalismo differenziato, salto di specie, sanità, servizio sanitario nazionale, sovranita, ssn, terapie intensive, trattato maastricht, troika, unio, unione europea, zoonosi
Lascia un commento
No al regionalismo differenziato: la dichiarazione dell’Esecutivo Nazionale del 28 dicembre 2020
“Comitato per il ritiro di qualunque autonomia differenziata, l’unità della Repubblica, la rimozione delle diseguaglianze” Dichiarazione dell’Esecutivo Nazionale – 28 dicembre 2020 Il DDL sull’Autonomia Differenziata stralciato dalla Legge di Bilancio! Più che mai: ritiro di qualunque progetto di Autonomia … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato autonomia differenziata, coronavirus, covid 19, ddl boccia, diritti sociali, divario nord sud, pandemia, per il ritiro di qualunque autonomia differenziata, questione meridionale, regionalismo, regionalismo differenziato, rete, rete numeri pari, titolo quinto
Lascia un commento
Regionalismo differenziato/Stralciato il DDL Boccia: vittoria di tappa!
Per ora non passa! Il ddl Boccia collegato alla Legge di Bilancio è stato stralciato. La notizia era cominciata a girare in piazza già venerdì 18 dicembre 2020, nel corso della mobilitazione promossa in decine di città e a Roma … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato autonomia differenziata, costituzione, ddl boccia, federalismo europeo, integrazione europea, lega, neoliberismo, per il ritiro di qualunque autonomia differenziata, regionalismo, regionalismo differenziato, rete numeri pari, secessione dei ricchi, societa della cura, titolo quinto, unione europea
Lascia un commento
Mobilitazione nazionale contro il DDL Boccia e per il ritiro di qualunque autonomia differenziata
Venerdì 18 dicembre 2020 manifestazioni in decine di città italiane contro l’autonomia differenziata (a Roma in piazza di Monte Citorio, dalle 14,30 alle 18,30. A h.1, 16 min intervento di Francesco Labonia). Questa mobilitazione avviene in concomitanza con l’avvio in … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato associazione indipendenza, autonomia differenziata, ddl boccia, francesco labonia, parlamento, per il ritiro di qualunque autonomia differenziata, piazza montecitorio, regionalismo, regionalismo differenziato, roma, secessione dei ricchi, societa della cura
Lascia un commento
Uscito il numero 49 di Indipendenza
Settembre-Ottobre 2020, 12 pagine – Editoriale – La scuola al tempo del CV-19 – Come distruggere la sanità pubblica. Qui Liguria di Ponente – Mascherine, FCA e schermature politiche – Partite IVA: tra CV-19 e gabbia euro-unionista. Come uscirne? – … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato associazione indipendenza, ceta, coronavirus, covid, covid 19, fca italy, liguria, liguria ponente, mascherine, meccanismo europeo stabilita, mes, pandemia, partite iva, recovery fund, regionalismo, regionalismo differenziato, rivista indipendenza, sanità, scuola, scuola pubblica, servizio sanitario nazionale, stop ceta, troika, ttip
Lascia un commento
Oltre il NO al referendum sul taglio dei parlamentari
È auspicabile la vittoria del NO alla modifica costituzionale che vorrebbe ridurre il numero dei parlamentari della Repubblica. Nei mesi, nelle settimane e fino a ieri anche Indipendenza ha fatto la sua parte per sviscerarne le ragioni. Ma è bene … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 20 settembre, banca centrale europea, bruxelles, camera deputati, costituzione, covid 19, euroregioni, fondo monetario internazionale, francoforte, fratelli d'italia, lega, movimento cinque stelle, parlamento, parlamento europeo, partito democratico, pd, referendum taglio parlamentari, regionalismo, regionalismo differenziato, roma, senato, stato, taglio parlamentari, titolo quinto, troika, unione europea
Lascia un commento
Taglio dei parlamentari: perché al referendum votiamo NO
REFERENDUM SUL TAGLIO DEI PARLAMENTARI: PERCHÉ NO! Accorpato alle amministrative e regionali si terrà il 20 e il 21 settembre 2020 il referendum sulla riforma costituzionale per il taglio dei parlamentari. La pessima riforma relativa al taglio dei parlamentari che … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 20 settembre, bruxelles, camera deputati, costituzione, euroregioni, francoforte, fratelli d'italia, lega, movimento cinque stelle, parlamento, parlamento europeo, partito democratico, pd, referendum taglio parlamentari, regionalismo, regionalismo differenziato, roma, senato, stato, taglio parlamentari, titolo quinto
Lascia un commento