- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: questione meridionale
Sud Italia, Recovery Fund e agricoltura. Manifestazione a Roma
Sindaci, agricoltori e associazioni in piazza Montecitorio mercoledì 21 luglio 2021, alle ore 15.00, su Pnrr e Politica Agricola Comune (PAC). Il governo Draghi ha assegnato al Meridione solo 35 miliardi di euro; altri 47 saranno messi a gara in … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato agricoltura, integrazione europea, meridione, pac, piano nazionale ripresa relienza, pnrr, politica agricola comune, questione meridionale, recovery fund, sud italia
Lascia un commento
No al regionalismo differenziato: la dichiarazione dell’Esecutivo Nazionale del 28 dicembre 2020
“Comitato per il ritiro di qualunque autonomia differenziata, l’unità della Repubblica, la rimozione delle diseguaglianze” Dichiarazione dell’Esecutivo Nazionale – 28 dicembre 2020 Il DDL sull’Autonomia Differenziata stralciato dalla Legge di Bilancio! Più che mai: ritiro di qualunque progetto di Autonomia … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato autonomia differenziata, coronavirus, covid 19, ddl boccia, diritti sociali, divario nord sud, pandemia, per il ritiro di qualunque autonomia differenziata, questione meridionale, regionalismo, regionalismo differenziato, rete, rete numeri pari, titolo quinto
Lascia un commento
Per il ritiro di qualunque autonomia differenziata: verso l’incontro con il ministro Boccia
COMUNICATO dell’ Esecutivo del Comitato nazionale per il Ritiro di ogni autonomia differenziata, per l’unità della Repubblica e la rimozione delle diseguaglianzedel 15 febbraio L’Esecutivo del Comitato Nazionale per il ritiro di qualunque Autonomia differenziata si è riunito a Roma … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato autonomia differenziata, boccia, lep, livelli essenziali prestazioni, per il ritiro di qualunque autonomia differenziata, questione meridionale, questione nazionale, questione settentrionale, regionalismo, regionalismo differenziato, roma, titolo quinto
Lascia un commento
Contro ogni autonomia differenziata: senso e prospettiva strategica della lotta.
Far crescere la partecipazione, incrementare numero –e radicamento– dei Comitati di Scopo, alzare così il livello qualitativo e l’incidenza dell’azione intorno alla questione cruciale dell’autonomia/regionalismo differenziato. Da quando ricevemmo l’invito ed aderimmo senza indugi alla proposta di convocazione di un’assemblea … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato andrea del monaco, autonomia differenziata, gdl stop autonomia differenziata, lep, livelli essenziali prestazioni, marina boscaino, meccanismo europeo stabilita, mes, nord, per il ritiro di qualunque autonomia differenziata, questione meridionale, regionalismo differenziato, rete numeri pari, roars, roma, secessione dei ricchi, statuto differenziato, sud italia, valerio de nardo, via flaminia
Lascia un commento
Rapporto Svimez: il Sud Italia sotto il tallone europeo
Come interpretare i drammatici dati emersi dal recente rapporto Svimez sul Sud Italia (qui in sintesi)? Non vi è altro modo se non porsi, una volta per tutte, nell’ottica di legare l’aumento del divario fra Nord e Sud Italia nel … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato autonomie locali, federalismo europeo, integrazione europea, italia, lega, lega nord, mezzogiorno, milton friedman, padania, questione meridionale, questione settentrionale, regionalismo differenziato, svimez
Lascia un commento
Landini: tra massimalismo ed euroliberismo
«A nostro avviso questo Governo non va da nessuna parte e ci porta semplicemente a sbattere un’altra volta (…) perché quando le cose sono complesse, così come accade adesso, si deve avere l’umiltà di capire che da soli non ce … Continua a leggere