- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: pubblica istruzione
10 marzo: PNRR, regionalismo, Unione Europea: la scuola italiana sotto attacco
PNRR, regionalismo, Unione Europea: la scuola italiana sotto attacco Incontro telematicoVenerdì 10 marzo 2023 alle ore 21:00 ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org Sul ‘liceo breve’ UE-governo Draghi Scuola: diploma in quattro anni e addestramento euroatlantico. Bruxelles ordina, Roma esegue Tesi sulla scuola Alessandro … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato autonomia, autonomia differenziata, buona scuola, consiglio superiore pubblica istruzione, dad, didattica a distanza, governo draghi, governo gentiloni, governo monti, istruzione, letta, mario draghi, piano nazionale ripresa relienza, pnrr, pubblica istruzione, regionalismo, regionalismo differenziato, riforma berlinguer, scuola, scuola pubblica, unione europea
Lascia un commento
2 marzo: PNRR e scuola ‘made in UE’, a tappe forzate verso addestramento e adattamento
Missione 4 del PNRR e scuola ‘made in UE’. Per una prospettiva sempre più di adattamento e di addestramento Incontro telematico Giovedì 2 marzo 2023 alle ore 21:00 ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org Sul ‘liceo breve’ UE-governo Draghi Scuola: diploma in quattro anni … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato buona scuola, consiglio superiore pubblica istruzione, dad, didattica a distanza, governo draghi, governo gentiloni, governo monti, istruzione, letta, mario draghi, piano nazionale ripresa relienza, pnrr, pubblica istruzione, riforma berlinguer, scuola, scuola pubblica
Lascia un commento
Sul ‘liceo breve’ UE-governo Draghi
Un’ulteriore picconata al sistema scolastico nazionale italiano, con un decreto varato alla chetichella il 3 dicembre 2021 dal governo Draghi a firma del ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi. Ne parlavamo, con collegate direttrici tracciate nel PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato buona scuola, consiglio superiore pubblica istruzione, dad, didattica a distanza, governo draghi, governo gentiloni, governo monti, istruzione, letta, mario draghi, michele d'elia, orizzontescuola, piano nazionale ripresa relienza, pnrr, pubblica istruzione, riforma berlinguer, scuola, scuola pubblica, valeria fedeli
Lascia un commento
Zitto zitto, quatto quatto… Il ‘liceo breve’ eurounionista del governo Draghi
Estendere la ‘sperimentazione’ del “liceo breve”, cioè il rilascio del diploma superiore in 4 anni anziché 5! Lo prevede il decreto n. 344 (3 dicembre 2021) del Ministero dell’Istruzione per l’anno scolastico 2022-2023. Mille il numero delle nuove classi prime … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato buona scuola, consiglio superiore pubblica istruzione, dad, didattica a distanza, governo draghi, governo gentiloni, governo monti, istruzione, letta, mario draghi, piano nazionale ripresa relienza, pnrr, pubblica istruzione, riforma berlinguer, scuola, scuola pubblica, valeria fedeli
Lascia un commento
Al ministero dell’Istruzione contro il green pass
Roma, 30 agosto 2021. Contro il “Green Pass”, sotto il ministero dell’ (ex Pubblica) Istruzione… #Noncomeprima: costruire e organizzare l’alternativa Contro il Green Pass sciopero in fabbrica e fermento nel mondo della scuola De Rossi e il Covid: spunti per alcune riflessioni … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato green pass, istruzione, pubblica istruzione, roma, scuola, scuola pubblica
Lascia un commento
In memoria di Massimo Bontempelli (2011-2021)
Dieci anni fa, il 31 luglio 2011, dopo breve malattia, ci lasciava lo storico e filosofo Massimo Bontempelli. Fra i maggiori pensatori dell’epoca presente, aveva compiuto nella sua non lunga esistenza di docente e di saggista (Pisa,1946, ivi, 2011) uno … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato capitalismo, covid, fabio bentivoglio, massimo bontempelli, pubblica istruzione, scuola, scuola pubblica, storia
Lascia un commento
A scuola la domenica. I ‘tabù’ da abbattere della De Micheli
«Utilizzare le dodici ore della giornata per le lezioni in presenza, dalle 8 alle 20, spingere per portare più classi a scuola il sabato e la domenica (…) Siamo in emergenza e bisogna far cadere ogni tabù. Anche gli orari … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato bruxelles, coronavirus, covid 19, de micheli, didattica a distanza, miur, pandemia, paola de micheli, personale ata, pubblica istruzione, scuola, scuola pubblica
Lascia un commento
Riaprire le scuole!
Nelle ultime settimane si sono susseguite diverse iniziative da parte di studentesse e studenti della scuola secondaria per protestare contro la didattica a distanza e chiedere la riapertura degli istituti. Si tratta certamente di un segnale confortante alla luce del … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato coronavirus, covid 19, didattica a distanza, miur, pandemia, pubblica istruzione, scuola, scuola pubblica
Lascia un commento
Le ‘rime buccali’ di Conte e il covid 19
Nelle Linee Guida del governo sul rientro a scuola a settembre, si dà la misura della distanza da far rispettare in classe «tra le rime buccali degli alunni». La parola «rima», in latino, vuol dire «fenditura, fessura, crepa». Insomma, si … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato azzolina, classi pollaio, coronavirus, covid 19, giuseppe conte, giuseppi, istruzione, pandemia, privatizzazioni, pubblica istruzione, rime buccali, scuola, scuola pubblica
Lascia un commento
Sulla scuola, no al piano Conte-Bianchi-Colao
Da 25 anni si martella sulla scuola con interventi che mirano a cancellarne la valenza nazionale, di spina dorsale del Paese, e a destrutturarne la funzione formativa, pubblica, senza disuguaglianze geografiche e/o di classe. Frequenza a turni differenziati, organizzazione della … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato ata, colao, didattica a distanza, istruzione, ministero istruzione, patrizio bianchi, personale ata, pubblica istruzione, scuola, scuola pubblica, vittorio colao
Lascia un commento