- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: psuv
è ‘Guaidogate’
Su Guaidò “la Repubblica” alla fine ha capitolato. Sì, su Juan Guaidò, il golpista del partito di estrema destra Voluntad Popular auto-proclamatosi presidente del Venezuela ed incensato da una compagnia di giro di certi Stati (USA in testa, a dare … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato america latina, caracas, forza italia, guaidogate, imperialismo, imperialismo usa, Juan Guaidò, la repubblica, lega, lega nord, maduro, partito democratico, psuv, stati uniti america, usa, venezuela, Voluntad Popular
Lascia un commento
Venezuela/L’ “evento dinamico” degli USA in Venezuela: estrema destra e mercenari in azione
C’è anche Erik Prince dietro il tentativo di golpe in corso in Venezuela. Ne dà notizia la Reuters. Prince, fondatore dell’agenzia privata di mercenari Blackwater poi ridenominata compagnia militare privata Academi, e grande sostenitore del presidente USA, Donald Trump, sarebbe … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato america latina, blackwater, caracas, Diosdado Cabello, donald trump, frontier resource group, Juan Guaidò, leopoldo lopez, lital leshem, maduro, Marc Cohen, Miraflores, psuv, reuters, telesur, venezuela, Vladimir Padrino, Voluntad Popular
Lascia un commento
Statfor e i suoi ‘highlights’ sul Venezuela
In pochi punti si evidenzia in modo chiaro l’azione degli Stati Uniti in atto e –secondo Stratfor, la rivista statunitense di geopolitica diretta da George Friedman– in divenire. Colpisce la semplicità descrittiva del pesante intervento di Washington nei confronti di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato allende, america latina, arthur gonzalez, Arturo Illia, baia dei porci, bogotà, brasile, caracas, cia, colombia, cuba, donald trump, ecuador, eln, farc, Fulbert, fulgencio batista, george friedman, Getulio Vargas, hugo chavez, jose marti, Juan Guaidò, luis almagro, maduro, nato, NCBI, nicaragua, panama, plateroti, porta a porta, psuv, Ro Khanna, stati uniti america, stratfor, usa, usaid, venezuela, washington
Lascia un commento
Venezuela: per una rassegna contro il canale unico
A parlare in questo video è Eduardo Fernandez politico dell’opposizione venezuelana. E i castelli di carta delle menzogne crollano uno ad uno… (Luigi Mezzacappa) ILLEGITTIMO PERCHE’? DIECI ELEMENTI CHE SMANTELLANO LA TEORIA SU NICOLAS MADURO Le elezioni presidenziali del 20 … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato a sud del confine, america latina, brasile, chavez, donald trump, henri falcon, hugo chavez, internazionale socialista, Jair Bolsonaro, Javier Bertucci, Juan Guaidò, maduro, Mesa de la Unidad Democrática, Mike Pence, mud, psuv, Reinaldo Quijada, stati uniti america, telesur, usa, venezuela, Voluntad Popular, washington
Lascia un commento
L’atlantismo golpista di Della Vedova (+Europa) contro il Venezuela bolivariano
Nella prima conferenza stampa da primo segretario di +Europa divenuto partito, Benedetto Della Vedova critica la posizione del governo italiano (“contraddittoria, ondivaga e connivente con Maduro”) che avrebbe costretto l’Unione Europea (UE) a prendere una posizione meno netta di quella … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Alessandro Fusacchia, america latina, banca centrale europea, benedetto della vedova, brasile, caracas, commissione europea, donald trump, europa, francia, henri falcon, hugo chavez, internazionale socialista, Jair Bolsonaro, Juan Guaidò, maduro, Marco Cappato, marco rubio, Mesa de la Unidad Democrática, Mike Pence, mike pompeo, mud, olanda, piu europa, psuv, stati uniti america, usa, venezuela, Voluntad Popular, washington
Lascia un commento
Venezuela/ Golpismo ‘made in U.S.A.’ e sua grottesca architettura mediatico-giuridica
In Venezuela, nel maggio 2018, si sono tenute le elezioni presidenziali. Nicolás Maduro è stato eletto presidente, per un nuovo mandato di sei anni, con 5,8 milioni di voti (il 67,7%) mentre il suo principale avversario Henri Falcón, espressione di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato america latina, brasile, donald trump, henri falcon, hugo chavez, internazionale socialista, Jair Bolsonaro, Juan Guaidò, maduro, Mesa de la Unidad Democrática, Mike Pence, mud, psuv, stati uniti america, usa, venezuela, Voluntad Popular, washington
Lascia un commento
Atto golpista a Caracas. E gli USA, in regìa, minacciano l’intervento militare
Si prospetta un bagno di sangue in Venezuela. Forte del sostegno USA, al grido di “Sì, se puede” (versione ispanica dell’obamiano ‘Yes we can’) Juan Guaidò, capo dell’opposizione e presidente dell’Assemblea nazionale, si è autoproclamato presidente ad interim fino a … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato america latina, brasile, donald trump, hugo chavez, Jair Bolsonaro, Juan Guaidò, maduro, Mike Pence, mud, psuv, usa, venezuela, washington
Lascia un commento
LA LEZIONE DI DEMOCRAZIA DEL VENEZUELA A TUTTO L’OCCIDENTE
In Italia la Costituzione è stata modificata dalle Camere, senza mai passare per il voto popolare. Quando si è votato, come per la riforma promossa da Renzi elaborata da un parlamento incostituzionale, le modifiche non sono state approvate. Il Venezuela … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato costituzione, hugo chavez, maduro, matteo renzi, matteo volpe, psuv, riforme costituzionali, termoli, titolo quinto, venezuela
Lascia un commento