- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: prima repubblica
30 novembre: omicidio Moro fra ricostruzioni artistiche e analisi dei fatti con Paolo Cucchiarelli
Dalle ricostruzioni artistiche (“Esterno notte”) all’analisi dei fatti (“Non è un caso, Moro”) Ne parliamo con Paolo Cucchiarelli Incontro telematico Mercoledì 30 novembre 2022 alle ore 21:00 (info e registrazione gratuita in privato) ass.indipendenza.info@gmail.com *** info@rivistaindipendenza.org Non è un caso Moro … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato aldo moro, altiero spinelli, atlantismo, brigate rosse, capaci, carlo digilio, delitto moro, democrazia cristiana, doppio livello, enrico mattei, esterno notte, fanfani, gronchi, il caso moro, la nave di teseo, lodo moro, nato, non è un caso moro, nuclei armati rivoluzionari, ordine nuovo, organizzazione liberazione palestina, paolo cucchiarelli, partito comunista italiano, pci, politica estera, PORTELLA DELLA GINESTRA, prima repubblica, sandro pertini, sequestro moro, servizi segreti, sistema monetario europeo, sme, sovranita, stati uniti america, strage di capaci, tommaso minniti, ustica, via fani
Lascia un commento
19 Maggio: con Paolo Cucchiarelli ripercorriamo l’ultima notte di Aldo Moro
Incontro telematico con Paolo Cucchiarelli, autore, fra l’altro di ‘L’ultima notte di Aldo Moro’ Giovedì 19 maggio 2022 alle ore 21:00 per info e registrazioni: ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org Non è un caso Moro Aldo Moro e il crepuscolo della Repubblica a … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato aldo moro, brigate rosse, doppio livello, il caso moro, non è un caso moro, opposti estremismi, paolo cucchiarelli, prima repubblica, sequestro moro, via fani.
Lascia un commento
Patria e Nazione/dal Nicaragua
Ennesima dimostrazione politica della fondamentale importanza dei concetti di patria e nazione: lo spunto lo offre il Fronte Sandinista di Liberazione Nazionale (FSLN) che ha vinto le elezioni in Nicaragua, nel cortile di casa degli USA. Ultimamente è una cosa … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato aldo moro, america latina, argentina, cia, cile, fmi, fondo monetario internazionale, fronte sandinista, fsln, Jair Bolsonaro, luca deperi, nicaragua, prima repubblica, salvador allende, savona, via fani
Lascia un commento
Roma 12 giugno: “Non è un caso, Moro” con Paolo Cucchiarelli
Un Docufilm che ricompone “un delicatissimo mosaico” sul delitto Moro. Una vicenda messa sotto una luce diversa “attraverso la ricerca delle vere prigioni del Presidente, lo scoperchiamento della dinamica dell’uccisione, l’identificazione delle forze internazionali in campo”, ricostruendo “i momenti di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato aldo moro, compromesso storico, delitto moro, doppio livello, il caso moro, l'ultima notte di aldo moro, morte di un presidente, non è un caso moro, paolo cucchiarelli, ponte alle grazie, porta pia, prima repubblica, via fani, via nomentana
Lascia un commento
Non è un caso Moro
Segnaliamo il film Non è un caso, Moro visibile dall’apposito sito Aldo Moro e il crepuscolo della Repubblica a sovranità limitata (parte III) Aldo Moro e il crepuscolo della Repubblica a sovranità limitata (parte II) Aldo Moro e il crepuscolo della Repubblica … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato aldo moro, altiero spinelli, atlantismo, brigate rosse, delitto moro, democrazia cristiana, enrico mattei, fanfani, gronchi, il caso moro, nato, non è un caso moro, paolo cucchiarelli, partito comunista italiano, pci, politica estera, prima repubblica, sequestro moro, sistema monetario europeo, sme, sovranita, stati uniti america, tommaso minniti, via fani
Lascia un commento
Aldo Moro e il crepuscolo della Repubblica a sovranità limitata (parte III)
Sulla vicenda Moro tendono a prevalere tre atteggiamenti. Il primo è da celebrazione rituale: un atto strumentale, ‘politicamente corretto’, con annesso vuoto esercizio di retorica, scandito negli anniversari del sequestro e del ritrovamento del corpo dello statista democristiano. Il secondo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato aldo moro, altiero spinelli, atlantismo, brigate rosse, democrazia cristiana, enrico mattei, fanfani, gronchi, il caso moro, nato, paolo cucchiarelli, partito comunista italiano, pci, politica estera, prima repubblica, sequestro moro, sistema monetario europeo, sme, sovranita, stati uniti america, via fani
Lascia un commento
Aldo Moro e il crepuscolo della Repubblica a sovranità limitata (parte II)
“Un attacco che puntava a destabilizzare la vita democratica italiana”. Questo un passaggio della dichiarazione del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il 16 marzo scorso, a quarantatré anni dal sequestro (1978) di Aldo Moro. “Attacco” di chi? Del “folle delirio … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato aldo moro, brigate rosse, democrazia cristiana, il caso moro, paolo cucchiarelli, prima repubblica, sequestro moro, sovranita, stati uniti america, via fani
Lascia un commento
Aldo Moro e il crepuscolo della Repubblica a sovranità limitata
16 marzo 1978: le Brigate Rosse rapiscono Aldo Moro, presidente della DC, figura ritenuta la più autorevole del sistema politico italiano di allora, da molti indicato come prossimo Presidente della Repubblica. Quella vicenda si rivelerà uno spartiacque politico con effetti … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato aldo moro, ansa, banca d'italia, dc, democrazia cristiana, giulio andreotti, henry kissinger, imperialismo usa, l'ultima notte di aldo moro, la democrazia incompiuta, lodo moro, massimo franco, morte di un presidente, paolo cucchiarelli, prima repubblica, sistema monetario europeo, sme, sovranita, sovranita nazionale, stati uniti america
Lascia un commento
Gli eurovirus del Consiglio Europeo
Fuffa! È questo l’esito del Consiglio Europeo, per chi si aspettava mirabolanti decisioni salvifiche. La palla per le ultime definizioni passa ora alla Commissione Europea, il 6 maggio. Quindi il MES per i costi diretti e indiretti della sanità è … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato banca centrale europea, banca europea investimenti, bei, commissione europea, consiglio europeo, coronabond, coronavirus, euro, eurobond, federalismo europeo, fondo monetario europeo, integrazione europea, lagarde, mes, moody's, prima repubblica, recovery fund, troika
Lascia un commento