- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: ponte morandi
Draghi e il Ponte Morandi
“Con il Ponte Morandi sono crollate le fondamenta del vivere civile, che è alla base della nostra comunità”, ha dichiarato ieri, nel terzo anniversario del crollo, il presidente del Consiglio Draghi. E ancora, nel suo messaggio: “A Genova lo Stato … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato autostrade, genova, infrastrutture, mario draghi, neoliberismo, ponte morandi, privatizzazioni, speculazione privata, unione europea
Lascia un commento
La lunga autostrada del liberismo in Italia
Siamo ben lontani dallo spirito che, nel dopoguerra, ha visto la necessità di trovare convergenze, non prive di contraddizioni e opportunismi ma comunque guidate da un senso delle istituzioni ben più alto dell’attuale, quando l’IRI, l’Istituto per la Ricostruzione Industriale, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato atlantia, autogrill, autostrade, benetton, cipe, costituzione, giuseppe conte, giuseppi, iri, istituto ricostruzione industriale, la stampa, m5s, Macquarie, marco bucci, movimento cinque stelle, nazionalizzazione, paola de micheli, paolo maddalena, ponte morandi
Lascia un commento
Ex viadotto Morandi? ‘Business is business’
Stamattina, a quasi un anno dal crollo dell’ex viadotto Morandi a Genova, con un’implosione controllata alle pile 10 e 11 è collassato quello che rimaneva della struttura. Allora, sotto quelle macerie, 43 morti, vittime non di una fatalità, ma delle … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato atac, atac bene comune, atlantia, autostrade, benetton, genova, ponte morandi, privatizzazioni, roma
Lascia un commento
‘Beni pubblici sovrani’: una questione di sovranità nazionale e sovranità popolare
Ieri, 30 novembre 2018, all’Accademia dei Lincei, si è tenuto il convegno “A dieci anni dai lavori della Commissione Rodotà: quale futuro per i beni pubblici?”, finalizzato a far ripartire il “progetto Rodotà” di dieci anni fa. Mai trasformato in … Continua a leggere
CEDIMENTO SCALA MOBILE A ROMA: EFFETTI DELLA LIBERALIZZAZIONE / PRIVATIZZAZIONE DI ATAC!
Fermata Repubblica della metropolitana di Roma. Il 23 ottobre scorso, il giorno della partita Roma-Cska Mosca, cede la parte finale della scala mobile: 24 feriti, 6 in codice rosso. La versione che comincia a viaggiare nell’etere parla di tifosi russi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato atac, mejo de no, metro a, metro b, metropolitana, mobilitiamo roma, ponte morandi, referendum atac, roma, roma capitale, roma tpl
Lascia un commento
Trasporti e infrastrutture: il tunnel senza uscita del liberismo
Dal numero 44 (marzo 2018) di Rivista Indipendenza a firma di Alberto Leoncini Trasporti e infrastrutture: il tunnel senza uscita del liberismo “[La privatizzazione delle autostrade] una delle operazioni più smaccatamente parassitarie nella voragine delle privatizzazioni italiane: un’infrastruttura a rete, monopolio naturale, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 11 novembre, alberto leoncini, atac, atac bene comune, atlantia, autostrade, benetton, genova, metro b, metropolitana, mobilita urbana, mobilitiamo roma, partito comunista italiano, pci, ponte morandi, privatizzazioni, radicali, referendum atac, roma, roma capitale, trasporto pubblico locale
Lascia un commento