- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: petromonarchie
Un anno fa l’assassinio di Qassem Soleimani
Nella notte tra il 2 e il 3 gennaio del 2020, in un attacco aereo ordinato dal presidente statunitense Donald Trump, veniva assassinato a Baghdad (Iraq) Qassem Soleimani, un’esistenza da combattente iniziata poco più che ventenne da soldato e conclusa … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato afghanistan, al-quds, baghdad, hezbollah, iran, iraq, israele, khomeini, libano, petromonarchie, Qassem Soleimani, Soleimani, stati uniti america, teheran, tel aviv, washington
Lascia un commento
Il Libano dichiara ‘default’
Il primo ministro Hassan Diab ha annunciato poche ore fa l’insolvibilità (“default”) di un’obbligazione in scadenza tra due giorni (pagamento di $ 1,2 miliardi in eurobond da parte della Banca centrale del Libano) ed espresso l’intendimento del governo di avviare … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato al-Qard al-Hassan, arabia saudita, destabilizzazione, doppio livello, erdogan, fmi, fondo monetario internazionale, grecia, hezbollah, imperialismo usa, iran, israele, libano, mike pompeo, mohammad bin salman, naim qassem, nato, petromonarchie, raya al hassan, siria, stati uniti america, turchia, usa
Lascia un commento
Golfo di Oman: attacco a petroliere. USA: “Obiettivo Iran”
A distanza di un mese il copione si ripete. Il 13 giugno, nel Golfo di Oman, in prossimità dello Stretto di Hormuz (importante via strategica attraverso la quale transitano quote enormi del traffico mondiale di petrolio), due petroliere sono state … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Abbas Mousavi, aiea, casa bianca, donald trump, giappone, golfo oman, golfo persico, guardiani della rivoluzione, imperialismo usa, iran, italia, Khamenei, Kokuka Courageous, pasdaran, petrolio, petromonarchie, shinzo abe, stati uniti america, Stretto di Hormuz, teheran, tokyo, Yutaka Katada
Lascia un commento
Salvini e il nuovo corso atlantico trumpiano
Il ministro degli Interni (non degli Esteri) Matteo Salvini si reca in Israele, esalta questo Paese come «il baluardo della democrazia in questa regione» (sorvolando sulle discriminazioni interne contro gli arabi e sulle sue aggressioni militari), bolla Hezbollah come «terroristi» … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato abu mazen, al nusra, arabia saudita, bannon, damasco, donald trump, elisabetta trenta, europa, francia, germania, gerusalemme, gilet gialli, golan, hezbollah, isis, israele, Jamal Khashoggi, jihad, lega, libano, likud, macron, manlio di stefano, matteo salvini, medio oriente, Mohammed bin Salman, Netanyahu, onu, petromonarchie, russia, sanzioni russia, siria, steve bannon, strasburgo, the movement, turchia, unifil
Lascia un commento
Dopo la lettera aperta di Giorgio Bianchi: anche Indipendenza all’incontro con il Fatto Quotidiano
Oggi a Roma, nello slargo di fronte all’ingresso di Villa Celimontana, nei pressi della sede de “Il Fatto quotidiano”, a partire dalle 16, si è tenuto un presidio per chiedere conto della sciatteria (sulla Siria, l’Ucraina, la Russia ad esempio) … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato afghanistan, africa, Ahmed Chalabi, al arabia, al jazeera, alberto negri, america latina, antonio padellaro, arabia saudita, bashar al assad, bill clinton, carlo ciavoni, crimea, deontologia, donbass, ex yugoslavia, facebook, fatto quotidiano, france5, fulvio grimaldi, fulvio scaglione, Gian Micalessin, ginevra, giorgio bianchi, giorgio bianchi fotoreporter, il fatto quotidiano, il giornale, imperialismo, imperialismo usa, iran, iraq, israele, Ista, Jamāhīriyya, jihad, kosovo, letta, libia, lilli gruber, marcello foa, marco travaglio, Mikheil Saak'ashvili, odessa, opac, palestina, petromonarchie, pristina, putin, radio24, roma, russia, sharia, siria, skripal, Special Purpose Vehicle, stati uniti america, strage di odessa, the lancet, ucraina, usa, Victoria Nuland, villa celimontana, vladimir putin, yemen, yugoslavia
Lascia un commento
Lettera aperta di Giorgio Bianchi a Marco Travaglio su politica estera e deontologia del giornalista
Buongiorno Marco, mi chiamo Giorgio Bianchi e sono un fotoreporter e documentarista romano. La lettera aperta che ti sto scrivendo e che mi auguro tu decida di pubblicare è frutto non tanto delle considerazioni di un professionista del settore, quanto piuttosto delle … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato afghanistan, africa, Ahmed Chalabi, al arabia, al jazeera, alberto negri, america latina, antonio padellaro, arabia saudita, bashar al assad, bill clinton, carlo ciavoni, crimea, deontologia, donbass, ex yugoslavia, facebook, france5, fulvio grimaldi, fulvio scaglione, Gian Micalessin, ginevra, giorgio bianchi, giorgio bianchi fotoreporter, il fatto quotidiano, il giornale, imperialismo, imperialismo usa, iran, iraq, israele, Ista, Jamāhīriyya, jihad, kosovo, letta, libia, lilli gruber, marcello foa, marco travaglio, Mikheil Saak'ashvili, odessa, opac, palestina, petromonarchie, pristina, putin, radio24, roma, russia, sharia, siria, skripal, Special Purpose Vehicle, stati uniti america, strage di odessa, the lancet, ucraina, usa, Victoria Nuland, vladimir putin, yemen, yugoslavia
Lascia un commento
La Corea del Nord come la Libia? È la minaccia degli Stati Uniti
Al tempo parlarono di una rivolta interna, del popolo, contro un dittatore. Per difendere questo popolo da una supposta carneficina messa in atto dal suo supposto dittatore, la NATO e le petromonarchie del Golfo intervennero militarmente in Libia. Sostennero i … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Abdel Hakim Belhadj, Al-Jamaa al-Islamiyyah, al-Muqatilah bi Libya, corea del nord, corea del sud, donald trump, gheddafi, Gicl, Jamāhīriyya, Kim Jong-un, libia, Mike Pence, nato, petromonarchie, Pyeongchang, siria, stati uniti america, usa, wahabita
Lascia un commento