- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: pd
Schlein è la nuova segretaria del PD. Schlein o Bonaccini?
Prodi, “Cosa cambia in politica estera se vince Schlein o Bonaccini? Niente. Nessuno ha margini di scelta. Le vie sono obbligate”. E ancora, “La Meloni è stata obbligata ad avere un ministro degli Esteri ‘americano’ e uno dell’economia ‘bruxellese’”. Intervista … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato berlusconi, bonaccini, corriere della sera, elly schlein, luca deperi, partito democratico, pd, politica estera, politica internazionale, romano prodi, sanremo, zelensky
Lascia un commento
Presidio contro l’autonomia differenziata
Resoconto fotografico del presidio del 22 giugno 2022 per il ritiro di qualunque autonomia differenziata https://noregionalismodifferenziato.home.blog/ PD Veneto: la costola dell’autonomia differenziata Italia/balcanizzazione autonomista e neoliberismo reale La mozione finale del 31 ottobre contro ogni ipotesi di autonomia regionale differenziata Enti locali, … Continua a leggere
Roma 22 giugno: presidio contro l’autonomia differenziata
Roma, mercoledì 22 giugno 2022, dalle 12:30 alle 15:00, presidio in via della Stamperia 8, per lo stop al ddl Gelmini sull’autonomia differenziata. https://noregionalismodifferenziato.home.blog/ PD Veneto: la costola dell’autonomia differenziata Italia/balcanizzazione autonomista e neoliberismo reale La mozione finale del 31 ottobre … Continua a leggere
27 aprile: autonomia differenziata, dai perché al che fare con Marina Boscaino
Autonomia differenziata: disgrega la Repubblica, aumenta le disuguaglianze! Dai ‘perché’ al ‘che fare’, con Marina Boscaino, portavoce dei Comitati NO AD Incontro telematico Mercoledì 27 aprile 2022 alle ore 21:00 (info e registrazione gratuita in privato) PD Veneto: la costola … Continua a leggere
PD Veneto: la costola dell’autonomia differenziata
Alla prova dei fatti il PD è più che allineato sulla linea regionalista e se ne fa attivamente promotore, d’altro canto essendo l’espressione dell’unionismo euroatlantico non può che essere così: non solo si fa garante del quadro sistemico dato (UE/NATO) … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato autonomia differenziata, nato, partito democratico, pd, regionalismo differenziato, regione veneto, unione europea, veneto
Lascia un commento
Il coming out di Letta (PD): sono sovranista!
«Mi dichiaro anch’io sovranista, ma sovranista europeo». Rompe un tabù lessicale il segretario del Partito Democratico (PD) Enrico Letta su un termine («sovranista») da tempo strumentalmente demonizzato dalle oligarchie politico/giornalistiche interne e sovranazionali di cui pure lo stesso è ideologicamente … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato covid 19, enrico letta, europa, europeismo, federalismo europeo, giorgia meloni, giuseppe conte, indipendenza nazionale, integrazione europea, ispi, jurgen habermas, mario draghi, matteo salvini, partito democratico, patriottismo, pd, sovranismi, sovranismo
Lascia un commento
L’eurovirus che non perdona
I sintomi sono indicativi della malattia. Nella ricerca dei «responsabili» o «costruttori» per la conta (resa dei conti?) sulla fiducia al governo oggi alla Camera e soprattutto domani al Senato, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, per convincere «anche i … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato emma bonino, giorgia meloni, governo monti, il riformista, mario monti, matteo renzi, matteo salvini, meccanismo europeo stabilita, mes, movimento cinque stelle, partito democratico, patrimoniale, pd, piu europa, recovery fund, sovranismo, troika
Lascia un commento
Marattin, Babbo Natale e le condizionalità di Recovery e MES
Luigi Marattin è fuori di sé e non trova pace. Il deputato ex del Partito Democratico (PD), ora in Italia Viva, da tempo non si capacita sul perché il governo non proceda subito all’attivazione dei fondi MES, il solidaristico e … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato condizionalita, debito, europa, fondo monetario internazionale, grecia, italia viva, marattin, meccanismo europeo stabilita, mes, partito democratico, pd, recovery fund, unione europea
Lascia un commento
Patrimoniali alla Robin Hood? Non dentro la gabbia UE
Una patrimoniale sui ricchi contro la crisi? Un’idea suggestiva e maliziosa. Vediamo. C’è patrimoniale e patrimoniale ovviamente, con implicazioni differenti, così come soggetti ‘coinvolti’ e ammontare di introiti. Vigenti in Italia ce ne sono molte a colpire ‘verso il basso’, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato beppe grillo, coronavirus, covid 19, euro, fiscalità, imu, integrazione europea, italexit, liberi e uguali, m5s, matteo orfini, moneta parallela, movimento cinque stelle, nicola fratoianni, pandemia, partito democratico, patrimoniale, pd, tassazione, tasse
Lascia un commento