- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: partigiani
25 aprile: quante sono le strade che partono dai nidi di ragno
Antifascismo, giustizia sociale e anticapitalismo: senso e prospettive del 25 aprile 25 aprile: il filo della storia, ogni contrada è patria del ribelle! 25 aprile 1945 – 25 aprile 2018: una Liberazione incompiuta Liberazione: corsi e ricorsi storici ass.indipendenza.info@gmail.com *** info@rivistaindipendenza.org
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 25 aprile, antifascismo, costituzione, dario romeo, diritti sociali, fascismo, giustizia sociale, liberazione, mercato, neoliberismo, partigiani, pasolini, resistenza, suffragio universale, torino, unione europea
Lascia un commento
Dal Cimitero del Verano: ai martiri della Nazione e della Patria italiana
Roma (cimitero del Verano), 1 novembre 2020. Simbolicamente: Mameli* e il Sepolcreto dei caduti nella lotta per la Liberazione. *Goffredo Mameli, patriota e poeta. Difendendo la (seconda) Repubblica Romana, morì a 21 anni a Roma, il 6 luglio 1849, per … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato canto degli italiani, gianicolo, guerra di liberazione, mameli, oudinot, partigiani, repubblica romana, resistenza, roma, tomba mameli, verano, villa corsini
Lascia un commento
Antifascismo, giustizia sociale e anticapitalismo: senso e prospettive del 25 aprile
Non esiste libertà senza uguaglianza. Non esiste democrazia senza giustizia sociale. Non esiste antifascismo senza antimperialismo e anticapitalismo. L’antifascismo in cui mi riconosco è quello dell’ultimo Pasolini, che in “Salò o le 120 giornate di Sodoma” utilizzò il fascismo storico … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 25 aprile, antifascismo, costituzione, dario romeo, diritti sociali, fascismo, giustizia sociale, liberazione, mercato, neoliberismo, partigiani, pasolini, resistenza, suffragio universale, torino, unione europea
Lascia un commento
Roma: 29 aprile 2017 Indipendenza partecipa alla marcia in onore ai caduti partigiani
Marcia in ricordo dei partigiani. Partenza alle ore 15, da piazzale Tiburtino al Verano (S. Lorenzo) Anche quest’anno Indipendenza parteciperà alla marcia in onore dei caduti partigiani prevista per sabato 29 aprile 2017. Invitiamo tutti gli amici, soci e simpatizzanti … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato caduti partigiani, partigiani, patria socialista, piazzale tiburtino, rivista indipendenza, roma, verano
Lascia un commento
ANPI, riforma costituzionale e Indipendenza
Sulla “riforma costituzionale” la ministra Boschi, dopo aver (pochi giorni fa) paragonato ai fascisti di CasaPound chi è per il “no”, se n’è uscita con l’affermazione che i “veri partigiani” sono per il “sì”. Bene ha fatto l’Anpi a ricordare … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 1948, anpi, costituzione, maria elena boschi, matteo renzi, nato, partigiani, patria indipendente, prima repubblica, tfue, trattati europei, ue
Lascia un commento