- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: nazionalismo
“Egoismi e sovranismi nazionali”
I Trattati sono europei, le modifiche degli stessi via via apportate in senso sempre più neo/ordo/liberista, cioè anti-sociali e anti-nazionali, sono europee, i parametri, le regole, le direttive, le sanzioni sono europee, la moneta è europea, le politiche monetarie sono … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato banca centrale europea, covid 19, direttive, federalismo europeo, integrazione europea, nazionalismo, sovranismo
Lascia un commento
Tesi di ‘Indipendenza’ sulla politica estera
Tesi di “Indipendenza” su princìpi generali e orientamenti per una politica estera autonoma dell’Italia Princìpi generali 1. Rifiuto di quel paradigma delle relazioni internazionali (formulato in maniera compiuta per la prima volta dall’amministrazione Bush senior) che, anziché gli Stati, considera … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato africa, balcani, cedu, controlimiti, corte giustizia ue, federalismo europeo, fmi, fondo monetario internazionale, geopolitica, imperialismo, iraq, libia, nazionalismo, neoatlantismo, onu, politica estera, politica internazionale, questione nazionale, sovranismo, stati uniti america, unione europea, urss, washington
Lascia un commento
Unione Europea “nazionalista”?!?
A sinistra ed anche nel ‘composito campo sovranista’ capita non di rado di vedere accostato sprezzantemente il termine “nazionalista” all’Unione Europea. Lo si fa in maniera disinvolta, che ci si riferisca all’attuale entità confederale a trazione franco-tedesca (carolingia) o a … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato altiero spinelli, nazionalismo, piu europa, unione europea
Lascia un commento
Le tesi sulla questione nazionale
Tesi Indipendenza Questione Nazionale (in pdf) Per lo specifico e caratterizzante valore –nel percorso politico di Indipendenza– della ‘questione nazionale’, si utilizza il termine ‘tesi’ anziché ‘documento tematico’ proprio per dar conto di quel lavoro di sintesi e consolidamento concettuale che … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato albania, allogenia, alto adige, america latina, anticapitalismo, autodeterminazione, beni comuni, cina, cuba, documento indipendenza, etiopia, fascismo, francia, giacobini, grecia, guerre etniche, imperialismo, imperialismo usa, istria, italia, nazionalismo, nazionalità, nazione, neoliberismo, patria, questione nazionale, questione sociale, rivoluzione francese, rivoluzione russa, russia, sciovinismo, socialismo, stato, stato nazione, vietnam
Lascia un commento
Laura Boldrini: patria e nazione, fra equivoci e declinazioni manichee
Mumble, mumble, mumble… Partiamo da questo estratto da un discorso vedremo a breve tenuto da chi: “Il concetto di patria non ha niente a che vedere con le ideologie nazionaliste. Il nazionalismo esclude, la patria è inclusiva; il nazionalismo è … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato camera deputati, fili spinati, laura boldrini, montecitorio, movimento federalista europeo, nazionalismo, patria, patriottismo, servizio civile
Lascia un commento
Orientamenti preliminari all’idea di patria e di nazione
Patria è di per sé un concetto politico-giuridico e rimanda all’idea di Stato. Dal nostro punto di vista, semplificando, ci sono Stati e Stati, Patrie e Patrie, patrie “buone” e patrie “cattive”, patriottismi “buoni” e patriottismi “cattivi”. Realtà storiche, quindi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato colonialismo, corsica, fascismo, imperialismo, irlanda del nord, nazionalismo, nazione, patria, sciovinismo, stato
Lascia un commento
Roma: 9 e 16 febbraio, due date su nazionalismo, patriottismo, populismo e internazionalismo
Nazionalismo, patriottismo, populismo, internazionalismo A Roma giovedì 9 febbraio 2017, ore 19,30 (I° incontro) giovedì 16 febbraio 2017, ore 19,30 (II° incontro) in via Luigi Barzini senior, 38 (tra metro Quintiliani e Monti Tiburtini; traversa di via Filippo Meda) ass.indipendenza.info@gmail.com … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato associazione indipendenza, internazionalismo, nazionalismo, patriottismo, populismo, rivista indipendenza, roma
Lascia un commento