- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- Indipendenza forum il forum di ‘Indipendenza’: iniziative, discussioni, notizie…
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: movimento cinque stelle
Taglio dei parlamentari e riforma regionalista: i loro nessi e il nostro rifiuto
La pessima riforma relativa al taglio dei parlamentari che ha avuto il suo architrave nel Movimento 5 Stelle, sostenuta a geometria variabile da tutte le principali forze politiche nel corso delle varie letture (Lega prima, PD e satelliti, poi, senza … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato autonomia differenziata, autonomie locali, costituzione, delegati regionali, f35, fratelli d'italia, giorgia meloni, ilva, lega, m5s, matteo salvini, movimento cinque stelle, nato, no tap, no tav, partito democratico, pd, presidente repubblica, secessione dei ricchi, statuto differenziato, tagliapoltrone, taglio parlamentari, tap, TAV, titolo quinto
Lascia un commento
Draghi, why not? Il ‘sovranista’ Salvini riapre alla troika
Il punto non è interrogarsi se Mario Draghi, ex governatore della Banca Centrale Europea, uno degli uomini apicali della Troika (FMI-BCE-UE), raccoglierà l’investitura di una delle frazioni neo-liberiste in parlamento, la Lega, che l’ha proposto poche ore fa come presidente … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato autonomia differenziata, banca centrale europea, bce, costituzione, fmi, fondo monetario internazionale, forza italia, giancarlo giorgetti, giuseppe conte, italia viva, liberi e uguali, m5s, mario draghi, matteo renzi, movimento cinque stelle, partito democratico, regionalismo, regionalismo differenziato, unione europea
Lascia un commento
Ubbie e fantasmagorie del sovranismo europeista delle ‘sardine’
«Guardo con interesse alle Sardine, vi ritrovo elementi e quella libertà che furono propri della rivoluzione liberale di Berlusconi». È Francesca Pascale, compagna dell’ex presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, a dichiararlo all’Huffington Post. Parlando delle ‘sardine’: «Valuterò il piacere di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato casa bianca, emilia romagna, forza italia, francesca pascale, fratelli d'italia, giorgia meloni, huffington post, imperialismo, lega, m5s, mattia santori, movimento cinque stelle, regionalismo, regionalismo differenziato, sardine, silvio berlusconi, sovranismi, sovranismo, unione europea, washington
Lascia un commento
Umbria, dalle urne
Qualche considerazione sul voto regionale 2019 in Umbria (703.596 aventi diritto). Innanzitutto un’affluenza elettorale (455.184 votanti – 64,69%) più alta se comparata a quella delle regionali del 2015 (391.210 votanti – 55,43%) e di pochissimo inferiore al voto di pochi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato autonomia differenziata, bonaccini, camuzzi, conte bis, emilia romagna, fdi, forza italia, fratelli d'italia, giorgia meloni, giuseppe conte, governo conte, la sinistra, lega, lega nord, m5s, marco rizzo, matteo salvini, movimento cinque stelle, partito comunista italiano, partito democratico, pci, pd, potere al popolo, regionalismo differenziato, sovranismo, titolo quinto, umbria, unione europea
Lascia un commento
Attenti a quei due (Conte e Salvini)!
Cosa rimarrà dei discorsi di Conte in Senato sulla crisi di governo? Cosa, al di là del piglio sobrio, giudizioso, responsabile, addirittura ‘trasparente’ e ‘patriottico’ che ha inteso mostrare anche quando ha annunciato le sue dimissioni? Due punti, essenzialmente: 1. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato donald trump, governo conte, lega, luigi di maio, m5s, matteo salvini, movimento cinque stelle, nato, politica industriale, sergio mattarella, steve bannon, zingaretti
Lascia un commento
Grandi opere e partito degli affari, Governo Conte e cancellerie estere
Un’intervista che deve far riflettere. Rilasciata con richiesta di anonimato da un parlamentare del M5S a VicenzaPiù (14 agosto) ci sembra importante rilanciarla ed invitiamo chiunque a farlo a sua volta. Due i punti principali, decisamente degni di attenzione, che … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato banca d'italia, debito pubblico, giovanni tria, governo conte, grandi opere, israele, italia, m5s, movimento cinque stelle, nato, sergio mattarella, sovranita nazionale, unione europea, usa, vicenzapiu
Lascia un commento
PD addio?
La scissione che sta maturando nel Partito Democratico (PD) è di per sé una buona notizia, visto il ruolo nefasto pluridecennale svolto da questo partito (non il solo) ai danni dello Stato e degli strati popolari. La rottura sul ritorno … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alitalia, antiberlusconismo, antisalvinismo, azione civile, carlo calenda, commissione europea, delrio, franceschini, governo conte, ilva, lega, m5s, matteo renzi, matteo salvini, movimento cinque stelle, nicola zingaretti, no tap, no tav, orfini, partito democratico, pd, regionalismo differenziato, sovranismo, tap, TAV, von der leyen
Lascia un commento