Archivi tag: mec

Uscito il numero 48 di Indipendenza

– Editoriale/ I disvelamenti e le opportunità del CV-19 – Iuncturae (ventuno brevi articoli sull’attualità politica) – CV-19 e sanità italiana, tra tagli e smantellamento. Proposte per una rifondazione della sanità pubblica e del Servizio Sanitario Nazionale. I paragrafi: Italia. … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Coronavirus, eurovirus e nuovi scenari

Pochi fondi (taluni finanziati e garantiti dagli Stati membri stessi), tutti di entità modesti, in prestito e condizionati. È quanto deciderà martedì 7 aprile l’Eurogruppo, l’organismo dell’Unione Europea (UE) che riunisce i ministri dell’Economia dei Paesi membri. Poi il tutto … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Pandemia da Covid-19 e pandemonio euro-unionista

Per la rilevanza del punto, riporto il commento sollecitatomi da Lidia Riboli ad un suo scritto che, per completezza in/formativa, troverete a seguire. Concordo sull’analisi. Evidenzierei solo un passaggio, sempre per l’imperativo categorico di prestare attenzione all’azione, alla pratica politica. … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dentro la guerra dei dazi USA-Unione Europea

Nuovo capitolo della confliggenza tra Stati Uniti e Unione Europea a trazione tedesca, stavolta –ancora una volta– per via commerciale. A fronte dell’entrata in vigore, ieri, dei dazi applicati dall’Unione Europea (UE) sulle importazioni di prodotti statunitensi (in risposta all’aumento, … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Prima Repubblica: la genesi della razionalità strategica della crisi

Ogni qualvolta si sentono decantare i ‘meriti’ (ve ne furono, come tanti e ben più pesanti furono i ‘demeriti’ –diciamo eufemisticamente così– politici e sociali) della Prima Repubblica, e quindi della sua classe dirigente e dei suoi partiti, al di … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Sovranisti costituzionali italiani… allo stesso tempo spinelliani/europei?

Affermare l’incompatibilità tra la Costituzione italiana ed i Trattati dell’Unione Europea, chiedere il voto “in nome dell’unità nazionale”, rivendicare il ripristino della sovranità nazionale, dirsi favorevoli ad una “rinegoziazione” (come se la Storia, la Grecia, il realismo politico non insegnassero … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Verso le elezioni: alter-europeismo immaginifico ed euroriformismo reale

Sul combinato disposto UE-euro, a sentir dichiarazioni e a leggere i programmi dei partiti che si presentano alle elezioni, pressoché tutti, a vario livello, sono eurocritici. Si punta a raccogliere, in termini di voti, il malessere crescente tra la popolazione … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

I critici della UE, nostalgici della CEE

La CEE, Trattato dall’impianto neoliberista firmato a Roma nel marzo del 1957, ha funto da battistrada dell’Unione Europea, ne ha posto le premesse creando un groviglio di interdipendenze, di interessi, di dinamiche che ad integrazioni più strette avrebbe necessariamente portato. … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Anticipazione dal numero 43 di Indipendenza: tornare a CEE e MEC? No, grazie!

Tornare alla CEE / MEC (Comunità Economica Europea / Mercato Europeo Comune)? No, grazie! «Nel breve periodo non si prefigurava l’abolizione delle politiche economiche nazionali però, su un impianto di politica economica liberistica, vennero tracciate le dinamiche che avrebbero sottoposto … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento