- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: mattarella
Elezioni 2022. Note per un’analisi del voto
Malessere e speranza di cambiamento appaiono i vincitori di questa tornata elettorale: – Il malessere si è espresso nell’astensione, sopra il 36%, come mai nella storia della Repubblica. Vi sono confluiti non solo disinteresse civico e rassegnazione, ma anche una … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Antony Blinken, banca centrale europea, bruxelles, casa bianca, fratelli d'italia, giorgia meloni, italexit, italia sovrana popolare, lega, mattarella, matteo renzi, matteo salvini, movimento cinque stelle, partito democratico, pilota automatico, sergio mattarella, unione popolare, Ursula Von Der Leyen
Lascia un commento
Draghi al Colle?
“Il governo andrà avanti indipendentemente da chi ci sarà”. In questo passaggio, con il suo ‘parlar coperto’, l’attuale presidente del Consiglio, Mario Draghi, alla conferenza stampa ieri di fine anno, ha posto la sua candidatura al Colle. Il passaggio da … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato biden, casa bianca, coalizione semaforo, commissione europea, eliseo, francia, green pass, macron, mario draghi, mattarella, merkel, nato, pandemia, piano nazionale ripresa resilienza, pnrr, quirinale, trattato aquisgrana, trattato del quirinale, turchia, washington, washington consensus
Lascia un commento
Trattato ‘del Quirinale’…o ‘dell’Eliseo’?
Il Trattato cosiddetto “del Quirinale” firmato con la Francia ha visto come attori, per l’Italia, Mattarella e, con il suo ‘cerchio magico’, soprattutto Draghi. Il Parlamento italiano è stato ignorato, men che meno informato sulle linee d’indirizzo e i diversi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato austerity, biden, casa bianca, cina, coalizione semaforo, eliseo, francia, green pass, macron, mario draghi, mattarella, merkel, nato, pandemia, russia, trattato aquisgrana, trattato del quirinale, turchia, washington
Lascia un commento
Il ‘why not?’ europeista di Salvini
Salvini apre a Draghi, governatore uscente della Banca Centrale Europea. “Why not?” (“Perché no?”): così ha risposto il massimo dirigente della Lega, nel corso della trasmissione “Fuori dal coro” su rete4, alla domanda di Mario Giordano (“lei voterebbe Mario Draghi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato banca centrale europea, commissione europea, enel, eni, euro, federalismo europeo, fuori dal coro, giancarlo giorgetti, integrazione europea, lega, lega nord, m5s, mario draghi, mario giordano, mattarella, matteo renzi, matteo salvini, presidente repubblica, romano prodi, sergio mattarella, terna, Ursula Von Der Leyen, von der leyen, walter veltroni
Lascia un commento
Uscito il numero 47 di Indipendenza
Sommario n. 47 (nuova serie) luglio/agosto 2019 – Editoriale/ Primo e secondo governo Conte: tra contenimento e restaurazione – Sulla democrazia diretta per via telematica – Il sovranismo e Papa Francesco – Le “ricompense” di Oettinger – Mattarella: nella NATO … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto leoncini, altiero spinelli, associazione indipendenza, atlantismo, autonomie locali, carola rackete, commissione europea, dario romeo, debito pubblico, deindustrializzazione, democrazia diretta, francesco labonia, francia, gianni sartori, jorge mario bergoglio, lidia riboli, mattarella, matteo volpe, miteni, nato, oettinger, ong, papa francesco, parigi, partito comunista italiano, pasquale setola, pci, pfas, politica, pubblicità, questione settentrionale, regionalismo, regionalismo differenziato, regione veneto, roma, sergio mattarella, sovranismo, unione europea, veneto, vincolo esterno
Lascia un commento
Le ‘ricompense’ di Oettinger
“Si farà il possibile per facilitare il lavoro del nuovo governo italiano, quando entrerà in carica e per ricompensarlo”. Se ne è detto certo il commissario europeo al Bilancio uscente, il tedesco Guenther Oettinger, intervistato dall’emittente pubblica locale tedesca, la … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato berlino, bruxelles, commissione europea, francoforte, giuseppe conte, governo conte, italia, lega, mattarella, matteo salvini, oettinger, parigi, sergio mattarella, swr, unione europea, washington
Lascia un commento
Mattarella: nella NATO e nella UE senza ‘se’ e senza ‘ma’
NATO e UE quali pilastri, quali «leve solidi ed efficaci» per l’Italia. Davanti agli ambasciatori italiani riuniti alla Farnesina, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in continuità ultrasettantacinquennale con le classi sub-dirigenti di questo Paese, ha ricordato che l’Alleanza Atlantica … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato africa, alleanza atlantica, banca centrale europea, bce, elisabetta belloni, enzo moavero, farnesina, fmi, fondo monetario internazionale, francia, grandi opere, mattarella, nato, no tav, quirinale, sergio mattarella, stati uniti america, tap, TAV, unione europea, usa
Lascia un commento
Liberazione: corsi e ricorsi storici
“La storia insegna che quando i popoli barattano la propria libertà in cambio di promesse di ordine e di tutela, gli avvenimenti prendono sempre una piega tragica e distruttiva”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando a Vittorio Veneto, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 25 aprile, antifascismo, costituzione, fascismo, liberazione, mattarella, roma, sergio mattarella, unione europea, ventennio
Lascia un commento
Il ‘sovranista’ Paolo Savona e la sua federalista-spinelliana “Politeia per un’Europa diversa, più forte e più equa”
«Penso di aver chiarito che non sono un “sovranista”, uno che ritiene risolvibili i problemi ricorrendo alle sovranità nazionali in un mondo che ha scelto giustamente la libera circolazione delle merci e dei servizi, anche se non delle persone, come … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato altiero spinelli, bruxelles, come un incubo e come un sogno, euroatlantismo, europa, lega, lega nord, mattarella, moavero, paolo savona, quirinale, rubbettino, sergio mattarella, tria, una politeia per l'europa, unione europea
Lascia un commento