Archivi tag: mattarella

Elezioni 2022. Note per un’analisi del voto

Malessere e speranza di cambiamento appaiono i vincitori di questa tornata elettorale: – Il malessere si è espresso nell’astensione, sopra il 36%, come mai nella storia della Repubblica. Vi sono confluiti non solo disinteresse civico e rassegnazione, ma anche una … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Draghi al Colle?

“Il governo andrà avanti indipendentemente da chi ci sarà”. In questo passaggio, con il suo ‘parlar coperto’, l’attuale presidente del Consiglio, Mario Draghi, alla conferenza stampa ieri di fine anno, ha posto la sua candidatura al Colle. Il passaggio da … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Trattato ‘del Quirinale’…o ‘dell’Eliseo’?

Il Trattato cosiddetto “del Quirinale” firmato con la Francia ha visto come attori, per l’Italia, Mattarella e, con il suo ‘cerchio magico’, soprattutto Draghi. Il Parlamento italiano è stato ignorato, men che meno informato sulle linee d’indirizzo e i diversi … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il ‘why not?’ europeista di Salvini

Salvini apre a Draghi, governatore uscente della Banca Centrale Europea. “Why not?” (“Perché no?”): così ha risposto il massimo dirigente della Lega, nel corso della trasmissione “Fuori dal coro” su rete4, alla domanda di Mario Giordano (“lei voterebbe Mario Draghi … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Uscito il numero 47 di Indipendenza

Sommario n. 47 (nuova serie) luglio/agosto 2019 – Editoriale/ Primo e secondo governo Conte: tra contenimento e restaurazione – Sulla democrazia diretta per via telematica – Il sovranismo e Papa Francesco – Le “ricompense” di Oettinger – Mattarella: nella NATO … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le ‘ricompense’ di Oettinger

“Si farà il possibile per facilitare il lavoro del nuovo governo italiano, quando entrerà in carica e per ricompensarlo”. Se ne è detto certo il commissario europeo al Bilancio uscente, il tedesco Guenther Oettinger, intervistato dall’emittente pubblica locale tedesca, la … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mattarella: nella NATO e nella UE senza ‘se’ e senza ‘ma’

NATO e UE quali pilastri, quali «leve solidi ed efficaci» per l’Italia. Davanti agli ambasciatori italiani riuniti alla Farnesina, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in continuità ultrasettantacinquennale con le classi sub-dirigenti di questo Paese, ha ricordato che l’Alleanza Atlantica … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Liberazione: corsi e ricorsi storici

“La storia insegna che quando i popoli barattano la propria libertà in cambio di promesse di ordine e di tutela, gli avvenimenti prendono sempre una piega tragica e distruttiva”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando a Vittorio Veneto, … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Draghi-Mattarella: Italia in amministrazione controllata

Anomalo e significativo, mercoledì scorso, l’incontro al Quirinale tra Draghi e Mattarella. Riservatezza e scarsa risonanza a parte (notizia diffusa due giorni dopo), anomalo è che Mario Draghi, presidente (uscente a breve) della Banca Centrale Europea esuli dai suoi compiti … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il ‘sovranista’ Paolo Savona e la sua federalista-spinelliana “Politeia per un’Europa diversa, più forte e più equa”

«Penso di aver chiarito che non sono un “sovranista”, uno che ritiene risolvibili i problemi ricorrendo alle sovranità nazionali in un mondo che ha scelto giustamente la libera circolazione delle merci e dei servizi, anche se non delle persone, come … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento