- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: maria elena boschi
PD e Forza Italia: sulle banche, prove generali di inciucio post elettorale?
È un fatto di cronaca politica cui si è dato poco risalto. Pochi giorni fa, la commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario ha partorito una relazione votata a maggioranza, e non unitariamente, per il mancato accordo tra i gruppi. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato andrea augello, banca d'italia, banca popolare di vicenza, banche venete, bellot, capezzone, ceroni, commissione inchiesta banche, consob, cuori italiani, d'alì, etruria, europa, forza italia, giovanni paglia, liberi e uguali, m5s, maria elena boschi, molinari, movimento cinque stelle, paola de pin, partito democratico, pd, per ferdinando casini, piu europa, rauti, savino, tabacci, tancredi, zeller
Lascia un commento
Roma 9 dicembre: dopo il NO, scenari e prospettive d’azione
Dopo il NO al referendum costituzionale della Troika: scenari e prospettive d’azione A Roma, venerdì 9 dicembre 2016, dalle 19,30 alle 22,15 in via Luigi Barzini senior, 38 (tra metro Quintiliani e Monti Tiburtini; traversa di via Filippo Meda) ass.indipendenza.info@gmail.com … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato governo tecnico, iovotono, maria elena boschi, matteo renzi, referendum costituzione, riforme costituzionali, roma, troika
Lascia un commento
Roma 6 ottobre 2016: dentro il referendum costituzionale
Dentro il referendum costituzionale A Roma, giovedì 6 ottobre 2016, ore 19,30-22,15 in via Luigi Barzini senior, 38 (tra metro Quintiliani e Monti Tiburtini; traversa di via Filippo Meda) ass.indipendenza.info@gmail.com *** info@rivistaindipendenza.org
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato associazione indipendenza, maria elena boschi, referendum costituzione, rivista indipendenza, roma
Lascia un commento
Referendum costituzionale e contorsioni ‘patriottiche’
Toh, si cominciano a mettere le mani avanti. “Non penso siano paragonabili” il referendum costituzionale italiano e il referendum della Gran Bretagna sulla Brexit. Così il ministro delle Riforme Maria Elena Boschi, in un’intervista al quotidiano brasiliano ‘O Globo’ rilasciata … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato associazione indipendenza, brexit, costituzione, gran bretagna, imperialismo usa, iovotono, lexit, maria elena boschi, o globo, usa
Lascia un commento
ANPI, riforma costituzionale e Indipendenza
Sulla “riforma costituzionale” la ministra Boschi, dopo aver (pochi giorni fa) paragonato ai fascisti di CasaPound chi è per il “no”, se n’è uscita con l’affermazione che i “veri partigiani” sono per il “sì”. Bene ha fatto l’Anpi a ricordare … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 1948, anpi, costituzione, maria elena boschi, matteo renzi, nato, partigiani, patria indipendente, prima repubblica, tfue, trattati europei, ue
Lascia un commento
Orizzonte scuola: atlantismo, sovranità e punti spesa
“Ci sono opposizioni che hanno presentato oltre 3mila emendamenti al ddl scuola. Sel e M5s hanno detto che non li ritireranno e così metteranno a rischio le assunzioni di 100mila precari, che non potranno essere assunti per colpa loro“. Stavolta … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato associazione indipendenza, atlantismo, brzezinski, maria elena boschi, matteo renzi, milton friedman, precari istruzione, prelievi occulti, scuola, thatcher
Lascia un commento