- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: marco rizzo
Umbria, dalle urne
Qualche considerazione sul voto regionale 2019 in Umbria (703.596 aventi diritto). Innanzitutto un’affluenza elettorale (455.184 votanti – 64,69%) più alta se comparata a quella delle regionali del 2015 (391.210 votanti – 55,43%) e di pochissimo inferiore al voto di pochi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato autonomia differenziata, bonaccini, camuzzi, conte bis, emilia romagna, fdi, forza italia, fratelli d'italia, giorgia meloni, giuseppe conte, governo conte, la sinistra, lega, lega nord, m5s, marco rizzo, matteo salvini, movimento cinque stelle, partito comunista italiano, partito democratico, pci, pd, potere al popolo, regionalismo differenziato, sovranismo, titolo quinto, umbria, unione europea
Lascia un commento
Indipendenza nelle lotte: l’opposizione al regionalismo differenziato e le manifestazioni del 5 e 12 ottobre
Nelle prossime settimane si terranno a Roma due manifestazioni contro il secondo governo Conte e le politiche economiche neoliberiste imposte dai Trattati europei, cui da sempre i governi di questo Paese aderiscono ideologicamente e fattivamente in modo più o meno … Continua a leggere
Elezioni politiche 2018: i nodi e lo scenario
Proponiamo l’editoriale uscito nel numero 43 di Indipendenza Due dati su tutti, per una fotografia sociale dell’Italia. 1. Secondo l’Istat, nel 2016, un italiano su sei viveva in condizioni di povertà. Il triplo rispetto a dieci anni fa. In crescita … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 4 dicembre, 4 marzo, altiero spinelli, anpal, bersani, censis, d'alema, elezioni legislative, elezioni politiche, grasso, inail, inps, istat, laura boldrini, liberi e uguali, m5s, marco rizzo, matteo renzi, pd, pietro grasso, referendum costituzione, troika, unione europea
Lascia un commento
Uscire dalla UE? Per Rizzo sì, ma in maniera concordata
«Il Partito Comunista è l’unica forza politica che ha nel suo programma l’uscita dell’Italia dall’Unione Europea e dall’euro». Quante volte così si è espresso Marco Rizzo, segretario del Partito Comunista (PC)! Con una frequenzialità maggiore negli ultimi tempi, quando gli … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato internazionalismo, la7, marco rizzo, otto e mezzo, partito comunista, unione europea
Lascia un commento