- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: letta
10 marzo: PNRR, regionalismo, Unione Europea: la scuola italiana sotto attacco
PNRR, regionalismo, Unione Europea: la scuola italiana sotto attacco Incontro telematicoVenerdì 10 marzo 2023 alle ore 21:00 ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org Sul ‘liceo breve’ UE-governo Draghi Scuola: diploma in quattro anni e addestramento euroatlantico. Bruxelles ordina, Roma esegue Tesi sulla scuola Alessandro … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato autonomia, autonomia differenziata, buona scuola, consiglio superiore pubblica istruzione, dad, didattica a distanza, governo draghi, governo gentiloni, governo monti, istruzione, letta, mario draghi, piano nazionale ripresa relienza, pnrr, pubblica istruzione, regionalismo, regionalismo differenziato, riforma berlinguer, scuola, scuola pubblica, unione europea
Lascia un commento
2 marzo: PNRR e scuola ‘made in UE’, a tappe forzate verso addestramento e adattamento
Missione 4 del PNRR e scuola ‘made in UE’. Per una prospettiva sempre più di adattamento e di addestramento Incontro telematico Giovedì 2 marzo 2023 alle ore 21:00 ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org Sul ‘liceo breve’ UE-governo Draghi Scuola: diploma in quattro anni … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato buona scuola, consiglio superiore pubblica istruzione, dad, didattica a distanza, governo draghi, governo gentiloni, governo monti, istruzione, letta, mario draghi, piano nazionale ripresa relienza, pnrr, pubblica istruzione, riforma berlinguer, scuola, scuola pubblica
Lascia un commento
Sul ‘liceo breve’ UE-governo Draghi
Un’ulteriore picconata al sistema scolastico nazionale italiano, con un decreto varato alla chetichella il 3 dicembre 2021 dal governo Draghi a firma del ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi. Ne parlavamo, con collegate direttrici tracciate nel PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato buona scuola, consiglio superiore pubblica istruzione, dad, didattica a distanza, governo draghi, governo gentiloni, governo monti, istruzione, letta, mario draghi, michele d'elia, orizzontescuola, piano nazionale ripresa relienza, pnrr, pubblica istruzione, riforma berlinguer, scuola, scuola pubblica, valeria fedeli
Lascia un commento
Zitto zitto, quatto quatto… Il ‘liceo breve’ eurounionista del governo Draghi
Estendere la ‘sperimentazione’ del “liceo breve”, cioè il rilascio del diploma superiore in 4 anni anziché 5! Lo prevede il decreto n. 344 (3 dicembre 2021) del Ministero dell’Istruzione per l’anno scolastico 2022-2023. Mille il numero delle nuove classi prime … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato buona scuola, consiglio superiore pubblica istruzione, dad, didattica a distanza, governo draghi, governo gentiloni, governo monti, istruzione, letta, mario draghi, piano nazionale ripresa relienza, pnrr, pubblica istruzione, riforma berlinguer, scuola, scuola pubblica, valeria fedeli
Lascia un commento
Toh, il nuovo simbolo del PD
Eccolo qua, il nuovo simbolo del Partito Democratico (PD) per le elezioni europee di maggio. A presentarlo due figure che ben simboleggiano la continuità dell’impianto liberista e +europeista del PD: da un lato il nuovo segretario del partito, Nicola Zingaretti, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Calenda, gentiloni, letta, matteo renzi, partito democratico, partito socialista italiano, pd, riccardo nencini, troika, verdi, zingaretti
Lascia un commento
Dopo la lettera aperta di Giorgio Bianchi: anche Indipendenza all’incontro con il Fatto Quotidiano
Oggi a Roma, nello slargo di fronte all’ingresso di Villa Celimontana, nei pressi della sede de “Il Fatto quotidiano”, a partire dalle 16, si è tenuto un presidio per chiedere conto della sciatteria (sulla Siria, l’Ucraina, la Russia ad esempio) … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato afghanistan, africa, Ahmed Chalabi, al arabia, al jazeera, alberto negri, america latina, antonio padellaro, arabia saudita, bashar al assad, bill clinton, carlo ciavoni, crimea, deontologia, donbass, ex yugoslavia, facebook, fatto quotidiano, france5, fulvio grimaldi, fulvio scaglione, Gian Micalessin, ginevra, giorgio bianchi, giorgio bianchi fotoreporter, il fatto quotidiano, il giornale, imperialismo, imperialismo usa, iran, iraq, israele, Ista, Jamāhīriyya, jihad, kosovo, letta, libia, lilli gruber, marcello foa, marco travaglio, Mikheil Saak'ashvili, odessa, opac, palestina, petromonarchie, pristina, putin, radio24, roma, russia, sharia, siria, skripal, Special Purpose Vehicle, stati uniti america, strage di odessa, the lancet, ucraina, usa, Victoria Nuland, villa celimontana, vladimir putin, yemen, yugoslavia
Lascia un commento
Lettera aperta di Giorgio Bianchi a Marco Travaglio su politica estera e deontologia del giornalista
Buongiorno Marco, mi chiamo Giorgio Bianchi e sono un fotoreporter e documentarista romano. La lettera aperta che ti sto scrivendo e che mi auguro tu decida di pubblicare è frutto non tanto delle considerazioni di un professionista del settore, quanto piuttosto delle … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato afghanistan, africa, Ahmed Chalabi, al arabia, al jazeera, alberto negri, america latina, antonio padellaro, arabia saudita, bashar al assad, bill clinton, carlo ciavoni, crimea, deontologia, donbass, ex yugoslavia, facebook, france5, fulvio grimaldi, fulvio scaglione, Gian Micalessin, ginevra, giorgio bianchi, giorgio bianchi fotoreporter, il fatto quotidiano, il giornale, imperialismo, imperialismo usa, iran, iraq, israele, Ista, Jamāhīriyya, jihad, kosovo, letta, libia, lilli gruber, marcello foa, marco travaglio, Mikheil Saak'ashvili, odessa, opac, palestina, petromonarchie, pristina, putin, radio24, roma, russia, sharia, siria, skripal, Special Purpose Vehicle, stati uniti america, strage di odessa, the lancet, ucraina, usa, Victoria Nuland, vladimir putin, yemen, yugoslavia
Lascia un commento