- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: italia
Le ‘ricompense’ di Oettinger
“Si farà il possibile per facilitare il lavoro del nuovo governo italiano, quando entrerà in carica e per ricompensarlo”. Se ne è detto certo il commissario europeo al Bilancio uscente, il tedesco Guenther Oettinger, intervistato dall’emittente pubblica locale tedesca, la … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato berlino, bruxelles, commissione europea, francoforte, giuseppe conte, governo conte, italia, lega, mattarella, matteo salvini, oettinger, parigi, sergio mattarella, swr, unione europea, washington
Lascia un commento
L’ineffabile Conte al G7
L’ex primo ministro Giuseppe Conte al G7 di Biarritz (24-26 agosto) ha parlato come da riconfermato primo ministro. Dai suoi stessi resoconti è forte l’impressione –diciamo così– che il suo ultimo discorso in Senato abbia anticipato la fuffa ‘politicamente corretta’ … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato aids, Angela Merkel, biarritz, canada, g7, giappone, giuseppe conte, governo conte, green economy, italia, macron, meccanismo europeo stabilita, mes, miarritze, regno unito, senato, stati uniti america, usa
Lascia un commento
Grandi opere e partito degli affari, Governo Conte e cancellerie estere
Un’intervista che deve far riflettere. Rilasciata con richiesta di anonimato da un parlamentare del M5S a VicenzaPiù (14 agosto) ci sembra importante rilanciarla ed invitiamo chiunque a farlo a sua volta. Due i punti principali, decisamente degni di attenzione, che … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato banca d'italia, debito pubblico, giovanni tria, governo conte, grandi opere, israele, italia, m5s, movimento cinque stelle, nato, sergio mattarella, sovranita nazionale, unione europea, usa, vicenzapiu
Lascia un commento
Rapporto Svimez: il Sud Italia sotto il tallone europeo
Come interpretare i drammatici dati emersi dal recente rapporto Svimez sul Sud Italia (qui in sintesi)? Non vi è altro modo se non porsi, una volta per tutte, nell’ottica di legare l’aumento del divario fra Nord e Sud Italia nel … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato autonomie locali, federalismo europeo, integrazione europea, italia, lega, lega nord, mezzogiorno, milton friedman, padania, questione meridionale, questione settentrionale, regionalismo differenziato, svimez
Lascia un commento
Unione Europea sempre più a trazione franco-tedesca
La tedesca Ursula Von Der Leyen alla presidenza della Commissione Europea e la francese Cristine Lagarde da direttrice del Fondo Monetario Internazionale a presidente della Banca Centrale Europea ratificano il direttorio franco-tedesco (carolingio) sull’Unione Europea come sancito dal Trattato di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato banca centrale europea, bce, commissione europea, cristine lagarde, fmi, fondo monetario internazionale, francia, germania, italia, Ursula Von Der Leyen, washington consensus
Lascia un commento
Roma, 6 luglio: strategia del caos, imperialismo e sovranità con Patrick Mbeko, Clovis Mbikay e Francesco Labonia
Strategia del Caos, imperialismo e sovranità. Uno sguardo su Libia, Siria, Ucraina, Venezuela, Congo-K, Italia. A Roma, sabato 6 luglio 2019 (ore 10,00-17,00) via Nomentana 54 Con la partecipazione di Patrick Mbeko (scrittore e geopolitico congolese) ed interventi di Apareco … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alleanza patriottica congo, apareco, associazione indipendenza, clovis mbikay, congo, francesco labonia, imperialismo, italia, libia, patrick mbeko, roma, siria, sovranita, ucraina, venezuela, via nomentana
Lascia un commento