- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: irlanda del nord
Truss a Downing Street: “Pronta a premere il pulsante nucleare”
Liz Truss da oggi è leader del Partito conservatore britannico. Domani subentrerà come primo ministro della Gran Bretagna al dimissionario Boris Johnson. Come fu Margaret Thatcher cui s’ispira, la Truss è ultraliberista, fautrice dello Stato minimo e del taglio delle … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato boris johnson, crimea, donbass, g7, giorgia meloni, goldman sachs, gran bretagna, irlanda del nord, liberismo, liz truss, mario draghi, nato, regno unito, russia, sanita, spesa sanitaria, tagli, thatcher, ucraina, unione europea
Lascia un commento
Irlanda del Nord/messaggio da Belfast
40 anni dopo (1981) la morte di Bobby Sands e degli altri martiri irlandesi (7 dell’IRA e 3 dell’INLA) che intrapresero uno sciopero della fame ad oltranza per rivendicare il proprio status di prigionieri politici nel quadro della lotta per … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Belfast, bobby sands, eire, inla, ira, irish repubblican army, irlanda, irlanda del nord, sinn fein, Tiocfaidh ár lá
Lascia un commento
Irlanda del Nord/ 30 gennaio 1972: Derry, “Domenica di Sangue”
30 gennaio 1972, Bloody Sunday a Derry: finisce nel sangue il corteo per i Diritti Civili della NICRA contro l’internamento, legge speciale che consentiva la detenzione a tempo indefinito, senza autorizzazione di un giudice, senza processo. Di mira i repubblicani, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato bloody sunday, cameron, david cameron, derry, domenica di sangue, free derry, ira, irlanda, irlanda del nord, nicra, rapporto saville, sei contee, u2
Lascia un commento
In memoria di Mairéad Farrell
In questa giornata ci piace ricordare una donna, Mairéad Farrell, volontaria dell’Esercito Repubblicano Irlandese (IRA Provisional), uccisa il 6 marzo 1988 a Gibilterra. Insieme a lei caddero Seán Savage e Daniel McCann, in seguito ad un agguato di un commando … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato daniel mccann, eire, ira, irlanda, irlanda del nord, mairead farrell, sean savage, sinn fein
Lascia un commento
Irlanda del Nord/9 agosto 1971: internamento senza processo
L’internamento è la detenzione o l’incarcerazione di individui senza processo. In Irlanda del Nord fu introdotto il 9 agosto 1971 dal primo ministro unionista dell’Irlanda del Nord Brian Faulkner con l’avallo del primo ministro britannico Edward Heath. Attuato grazie all’indispensabile … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato bobby sands, brian faulkner, edward heath, ira, irlanda, irlanda del nord, londra, operazione demetrius, regno unito, sinn fein, tiochfaidh ar la, ulster
Lascia un commento
In memoria di Bobby Sands5 maggio 1981 – 5 maggio 2021
“Ora mi trovo nel Blocco H, dove mi rifiuto di cambiare per adeguarmi a coloro che mi opprimono, mi torturano, mi tengono prigioniero e vogliono disumanizzarmi. Al pari dell’allodola non ho alcun bisogno di cambiare. È la mia ideologia politica … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato bobby sands, inla, ira, irish repubblican army, irlanda del nord, long kesh, maze, Tiocfaidh ár lá
Lascia un commento
Sinn Féin: vittoria storica in Irlanda
Definitivi i dati del voto dell’8 febbraio in Irlanda (Eire). La sinistra nazionalista (Sinn Féin) è il partito più votato. È la prima volta nel Paese, con il 24,5% di prime preferenze. Staccati i due partiti di centro destra filoeuropeisti: … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato brexit, dail, fianna fail, fine gael, irlanda, irlanda del nord, leo varadkar, sinn fein, tiochfaidh ar la, unione europea
Lascia un commento
Indipendenza nel trigesimo di Martin McGuinness: Tiocfaidh ár lá!
Un mese fa, il 21 marzo, si spegneva Martin McGuinness (23 maggio 1950 – 21 marzo 2017), patriota irlandese, socialista, prima dirigente dell’IRA (Provisional) poi del Sinn Féin. Un impegno politico portato avanti, fino alla morte, sin dal suo ingresso, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Belfast, derry brigade, ira, irlanda, irlanda del nord, Martin McGuinness, Tiocfaidh ár lá
Lascia un commento
Irlanda del Nord: scenari dopo la grande avanzata dello Sinn Féin, in difficoltà le forze unioniste
Storica giornata elettorale in Irlanda del Nord. Dopo un paio di giorni di spoglio, vittoria del Sinn Féin (in un anno dal 25 al 30% dei voti). A guidare il partito repubblicano e nazionalista di sinistra, in sostituzione di Martin … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato accordi venerdì santo, Belfast, Brendan Doris, Coalisland, DUP, Gareth Malachy Doris, gran bretagna, ira, irish repubblican army, irlanda, irlanda del nord, londra, Martin McGuinness, Michelle O'Neill, Partito Unionista Democratico, sinn fein, Stormont, Tony Doris
Lascia un commento
Orientamenti preliminari all’idea di patria e di nazione
Patria è di per sé un concetto politico-giuridico e rimanda all’idea di Stato. Dal nostro punto di vista, semplificando, ci sono Stati e Stati, Patrie e Patrie, patrie “buone” e patrie “cattive”, patriottismi “buoni” e patriottismi “cattivi”. Realtà storiche, quindi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato colonialismo, corsica, fascismo, imperialismo, irlanda del nord, nazionalismo, nazione, patria, sciovinismo, stato
Lascia un commento