- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: green economy
Tav e Recovery Fund, tra affarismi e cessioni di sovranità
Oscurata in generale sui media dalla pandemia nonostante le fibrillazioni nel governo, sulla TAV (l’alta velocità Torino-Lione) si è palesato ancora una volta l’intreccio tra affarismo e ceti subdirigenti di questo Paese da un lato e subalternità dall’altro ad uno … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato ferrovie, francia, green economy, m5s, mario draghi, movimento cinque stelle, no tav, pandemia, partito democratico, pilota automatico, questione ambientale, recovery fund, susa bussoleno, TAV, TAV TORINO LIONE, telt, val di susa
Lascia un commento
Sostenibilità vs. ‘green economy’
La notizia è di quelle funzionali a suscitare un’overdose di retorica finto-ambientalista a buon mercato: il 9 dicembre inaugura a Torino “Green Pea”, il primo “Green Retail Park” (sic!) al mondo dedicato al tema del Rispetto e della Sostenibilità (rigorosamente … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato ambiente, dissapore, eataly, ecologia, ecolohia, green economy, green pea, green retail park, green washing, oscar farinetti, riscaldamento globale, torino
Lascia un commento
Tesi sull’ambiente
TERRITORIO, AMBIENTE, ECOLOGIA VERSUS STATO E NAZIONE. ORIENTAMENTI PER L’INDIPENDENZA E LA LIBERAZIONE Da diversi decenni la questione ambientale si è imposta come uno degli argomenti al centro del dibattito politico, coinvolgendo direttamente questioni cruciali quali relazioni economiche, modelli di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato ambiente, capitalismo globalizzato, gentrificazione, globalizzazione, grandi opere, green economy, green new deal, green washing, inquinamento, TAV, TAV TORINO LIONE
Lascia un commento
Unione Europea e cura dell’ambiente: una contrapposizione di fatto
Obbligazioni al carbone della BCE, Politica Agricola Comune (PAC) approvata con il voto determinante del gruppo socialista S&D e negoziato UE/Mercosur (un formidabile sostegno a Bolsonaro e al suo comitato d’affari di devastatori (vedasi ad esempio e qui ) questi, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato agrobusiness, banca centrale europea, fff, fridays for future, green economy, green new deal, green washing, greenpeace, Jair Bolsonaro, liberismo, mercosur, obbligazioni bce, pac, parlamento europeo, partito socialista europeo, politica agricola comune, riccardo salles, S&D, terranuova, ue mercorsur
Lascia un commento
Piano Colao e stati generali dell’economia
Il coronavirus ha mostrato che libero mercato, privatizzazioni (anche) nella sanità, tagli di ospedali e di personale medico e infermieristico hanno fallito. Quel che è rimasto della sanità pubblica ha limitato i danni reggendo –per quel che è stato possibile– … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 5g, associazione indipendenza, banca d'italia, euro, giuseppe conte, giuseppi, green economy, luca deperi, mario monti, pagamenti elettronici, piano colao, privatizzazioni, roma, savona, stati generali economia, troika, villa pamphili, vittorio colao
Lascia un commento
L’ineffabile Conte al G7
L’ex primo ministro Giuseppe Conte al G7 di Biarritz (24-26 agosto) ha parlato come da riconfermato primo ministro. Dai suoi stessi resoconti è forte l’impressione –diciamo così– che il suo ultimo discorso in Senato abbia anticipato la fuffa ‘politicamente corretta’ … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato aids, Angela Merkel, biarritz, canada, g7, giappone, giuseppe conte, governo conte, green economy, italia, macron, meccanismo europeo stabilita, mes, miarritze, regno unito, senato, stati uniti america, usa
Lascia un commento