Archivi tag: governo gentiloni

10 marzo: PNRR, regionalismo, Unione Europea: la scuola italiana sotto attacco

PNRR, regionalismo, Unione Europea: la scuola italiana sotto attacco Incontro telematicoVenerdì 10 marzo 2023 alle ore 21:00 ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org Sul ‘liceo breve’ UE-governo Draghi Scuola: diploma in quattro anni e addestramento euroatlantico. Bruxelles ordina, Roma esegue Tesi sulla scuola Alessandro … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

2 marzo: PNRR e scuola ‘made in UE’, a tappe forzate verso addestramento e adattamento

Missione 4 del PNRR e scuola ‘made in UE’. Per una prospettiva sempre più di adattamento e di addestramento Incontro telematico Giovedì 2 marzo 2023 alle ore 21:00 ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org Sul ‘liceo breve’ UE-governo Draghi Scuola: diploma in quattro anni … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sul ‘liceo breve’ UE-governo Draghi

Un’ulteriore picconata al sistema scolastico nazionale italiano, con un decreto varato alla chetichella il 3 dicembre 2021 dal governo Draghi a firma del ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi. Ne parlavamo, con collegate direttrici tracciate nel PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Zitto zitto, quatto quatto… Il ‘liceo breve’ eurounionista del governo Draghi

Estendere la ‘sperimentazione’ del “liceo breve”, cioè il rilascio del diploma superiore in 4 anni anziché 5! Lo prevede il decreto n. 344 (3 dicembre 2021) del Ministero dell’Istruzione per l’anno scolastico 2022-2023. Mille il numero delle nuove classi prime … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Procedura d’infrazione contro l’Italia: un’operazione punitiva della UE

La procedura per disavanzo (in realtà debito, come vedremo) eccessivo che la Commissione Europea (CE) ha aperto contro l’Italia ha una valenza intimidatoria e in prospettiva, in assenza di sottomissione ai suoi desiderata, punitiva per le conseguenze che innescherebbe. È … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Ascarismo atlantico in Niger: quali prospettive e possibili evoluzioni

Agli inizi di ottobre scorso, quattro Berretti verdi statunitensi vengono uccisi nel deserto del Niger. Ufficialmente la Casa Bianca ha propri militari nel Paese per l’addestramento di truppe locali. Cosa ci facevano questi soldati, insieme a militari nigerini, in prossimità … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Il fantoccio Al Serraj e il governo italiano in confusione

La vicenda libica è la spia –non la sola– del livello approssimativo e della pochezza della politica estera italiana di sudditanza all’euroatlantismo. Non parliamo dell’ignobile aggressione al seguito dell’asse USA-Francia-Gran Bretagna nel 2011 (un secolo dopo la precedente aggressione), ma … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Indipendenza al fianco dei lavoratori Alitalia, contro ricatti governativi e accordi bidone

Risultato straordinario dal referendum sull’Alitalia: alta affluenza alle urne (90% circa) ed una valanga di NO dei lavoratori all’accordo bidone tra azienda, banche azioniste e creditrici, governo e sindacati (Cgil, Cisl, Uil e Ugl). Questo nonostante l’indifferenza e le minacce … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento