- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- Indipendenza forum il forum di ‘Indipendenza’: iniziative, discussioni, notizie…
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: giustizia sociale
Antifascismo, giustizia sociale e anticapitalismo: senso e prospettive del 25 aprile
Non esiste libertà senza uguaglianza. Non esiste democrazia senza giustizia sociale. Non esiste antifascismo senza antimperialismo e anticapitalismo. L’antifascismo in cui mi riconosco è quello dell’ultimo Pasolini, che in “Salò o le 120 giornate di Sodoma” utilizzò il fascismo storico … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 25 aprile, antifascismo, costituzione, dario romeo, diritti sociali, fascismo, giustizia sociale, liberazione, mercato, neoliberismo, partigiani, pasolini, resistenza, suffragio universale, torino, unione europea
Lascia un commento
Coronavirus, tra Unione Europea e regionalismo differenziato
“Garantire i trattamenti di carattere intensivo ai pazienti con maggiori possibilità di successo terapeutico”. Così scrive la Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva (Siaarti) in un documento-guida indirizzato ai primari per gestire l’ammissione ai trattamenti intensivi. Nella … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato autonomia differenziata, boccia, corona virus, covid 19, forza italia, fratelli d'italia, giustizia sociale, movimento cinque stelle, partito democratico, regionalismo, regionalismo differenziato, servizio sanitario nazionale, siaarti, ssn, statuto differenziato, terapia intensiva, unione europea
Lascia un commento