- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: geopolitica
Ucraina/’Dentro’ e ‘fuori’ le linee
Incontro telematico Mercoledì 2 marzo 2022 alle ore 21:00 Spinelli, Friedman… E un incontro telematico Esercito e politica estera comune europea. Romano, Canfora, Prodi… Draghi, politica estera: un anno dopo Ucraina/ Ripresa del conflitto. Perché. Ucraina e ‘valori europei’: cronache dall’euroatlantismo reale Draghi-Mattarella: Italia … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato altiero spinelli, diario europeo, geopolitica, george friedman, nato, russia, stati uniti america, ucraina, usa
Lascia un commento
Incontro telematico: la politica estera del governo Draghi un anno dopo
Incontro telematico Mercoledì 23 febbraio 2022 alle ore 21:00 (info in privato) DRAGHI, POLITICA ESTERA: UN ANNO DOPO Febbraio 2021 – febbraio 2022: bilancio di un anno di politica estera del governo Draghi. L’atlantismo dichiarato ed inflessibile. L’Italia piattaforma degli … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato atlantismo, crisi russo ucraina, federalismo europeo, geopolitica, germania, governo draghi, integrazione europea, italia, mali, mario draghi, niger, politica estera, politica internazionale, trattato del quirinale, ucraina
Lascia un commento
Draghi, politica estera: un anno dopo
Febbraio 2021 – febbraio 2022: bilancio di un anno di politica estera del governo Draghi. L’atlantismo dichiarato ed inflessibile. L’Italia piattaforma degli Stati Uniti in chiave anti tedesca. La crisi ucraina. L’Italia in Mali e Niger. Il “Trattato del Quirinale” … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato eliseo, francesco labonia, geopolitica, governo draghi, integrazione europea, mali, mario draghi, mario michele pascale, niger, politica estera, politica internazionale, quirinale, stati uniti, stati uniti america, trattato del quirinale, ucraina, unione europea
Lascia un commento
Roma, 9 ottobre: decima assemblea nazionale di Indipendenza
X Assemblea Nazionale dell’ass. Indipendenza Ore 9.30 / 10.00 – Accoglienza. Ore 10.00 / 10.30 – Una lettura dello scenario internazionale nella scansione 1991, 2001, 2011, 2021. Ore 10.30 / 13.00 – Relazioni: – “Indipendenza” e situazione politica italiana – … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato afghanistan, associazione indipendenza, geopolitica, marxismo, neoliberismo, no global, revoluzione civica, roma, sanita, via nomentana
Lascia un commento
Tesi di ‘Indipendenza’ sulla politica estera
Tesi di “Indipendenza” su princìpi generali e orientamenti per una politica estera autonoma dell’Italia Princìpi generali 1. Rifiuto di quel paradigma delle relazioni internazionali (formulato in maniera compiuta per la prima volta dall’amministrazione Bush senior) che, anziché gli Stati, considera … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato africa, balcani, cedu, controlimiti, corte giustizia ue, federalismo europeo, fmi, fondo monetario internazionale, geopolitica, imperialismo, iraq, libia, nazionalismo, neoatlantismo, onu, politica estera, politica internazionale, questione nazionale, sovranismo, stati uniti america, unione europea, urss, washington
Lascia un commento
Video presentazione di Indipendenza- rivista e associazione
disponibile per diffusione, divulgazione e condivisione la video-presentazione di Indipendenza (Rivista e Associazione). Invitiamo soci, amici e simpatizzanti a darne opportuna visibilità come ulteriore strumento per far conoscere il lavoro politico del collettivo. ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org altri video qui
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato anticapitalismo, associazione indipendenza, geopolitica, liberazione nazionale, patriottismo, questione nazionale, questione sociale, resistenza, risorgimento, rivista indipendenza, roma, socialismo, sovranismo, sovranita
Lascia un commento
Roma 17 maggio: conflitti in Siria e Ucraina con il fotoreporter Giorgio Bianchi
Testimone obiettivo. Lo sguardo di un fotoreporter nei conflitti in Ucraina e Siria con la partecipazione di Giorgio Bianchi Roma, mercoledì 17 maggio 2017, ore 20.30 via Pullino 1 (fermata Metro B “Garbatella”) qui l’evento facebook ass.indipendenza.info@gmail.com *** info@rivistaindipendenza.org
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato arci, arci arcobaleno, bashar al assad, conflitti, disinformazione, euromaidan, fake news, fotogiornalismo, garbatella, geopolitica, giorgio bianchi, ribelli moderati, roma, siria, ucraina
Lascia un commento
Poggibonsi, 14 maggio: sovranità e collocazione dell’Italia nel contesto internazionale
Poggibonsi (Siena), domenica 14 maggio 2017, ore 17,30 “Questione di sovranità. La collocazione dell’Italia nel contesto internazionale” (secondo incontro; verterà principalmente sull’Italia…) ass.indipendenza.info@gmail.com *** info@rivistaindipendenza.org
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato apericena, euroatlantismo, geopolitica, il tortuga, il tortuga spazio libero, italia, poggibonsi, siena, sovranita, unione europea, usa, val d'elsa
Lascia un commento