- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: federalismo fiscale
Indipendenza per il ritiro di qualunque autonomia differenziata
Alberto Leoncini (Indipendenza, Treviso) interviene nella mobilitazione per il ritiro di qualunque autonomia differenziata proseguendo la maratona iniziata alla manifestazione del 21 dicembre 2021, Roma, Piazza SS. Apostoli. lo stralcio dal minuto 16,50 dopo Gregorio De Falco, Paola Nugnes e … Continua a leggere →
Pubblicato in Senza categoria
|
Contrassegnato alberto leoncini, autonomia differenziata, comitato dica trentadue, euro, euroregionalismo, euroregioni, federalismo, federalismo fiscale, gregorio de falco, lombardia, paola nugnes, per il ritiro di qualunque autonomia differenziata, regionalismo differenziato, rita campioni, sanita, titolo quinto
|
Lascia un commento
Al referendum sull’autonomia in Lombardia e Veneto vota “NO”
L’Italia ha il pareggio di bilancio (art. 81) inserito in Costituzione. Fu ispirato dall’Unione Europea e recepito in modo zelante dal parlamento, pressoché all’unanimità, nell’aprile 2012 (governo Monti). Parallelamente si procedette alla modifica degli articoli 97, 117 e 119 della … Continua a leggere →
Pubblicato in Senza categoria
|
Contrassegnato 22 ottobre, autonomie locali, costituzione, federalismo fiscale, governo monti, lombardia, pareggio di bilancio, patto di stabilita, patto di stabilita interno, referendum autonomia, regione lombardia, regione veneto, unione europea, veneto
|
Lascia un commento