- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: eurobond
Il sovranismo europeista del federalista David Sassoli
C’è chi ha definito le sue dichiarazioni “sovraniste” (alludendovi in senso “italiano”). Parliamo di David Sassoli, presidente del Parlamento europeo, che pochi giorni fa ha dichiarato che l’Europa deve cancellare i debiti accumulati dai governi per fare fronte alla pandemia, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato atlantismo, commissione europea, david sassoli, documento programmatico bilancio, eurobond, federalismo europeo, financial times, fondo monetario europeo, fondo monetario internazionale, george soros, giorgia meloni, Guy Verhofstadt, leu, martina, mes, provenzano, sovranismo, sovranismo costituzionale, stati uniti america, STEFANO FASSINA, usa
Lascia un commento
Gli eurovirus del Consiglio Europeo
Fuffa! È questo l’esito del Consiglio Europeo, per chi si aspettava mirabolanti decisioni salvifiche. La palla per le ultime definizioni passa ora alla Commissione Europea, il 6 maggio. Quindi il MES per i costi diretti e indiretti della sanità è … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato banca centrale europea, banca europea investimenti, bei, commissione europea, consiglio europeo, coronabond, coronavirus, euro, eurobond, federalismo europeo, fondo monetario europeo, integrazione europea, lagarde, mes, moody's, prima repubblica, recovery fund, troika
Lascia un commento
Coronavirus, eurovirus e nuovi scenari
Pochi fondi (taluni finanziati e garantiti dagli Stati membri stessi), tutti di entità modesti, in prestito e condizionati. È quanto deciderà martedì 7 aprile l’Eurogruppo, l’organismo dell’Unione Europea (UE) che riunisce i ministri dell’Economia dei Paesi membri. Poi il tutto … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato acue, cee, coronabond, coronavirus, covid 19, eurobond, fondo monetario europeo, francia, germania, imperialismo usa, integrazione europea, liberazione nazionale, mec, meccanismo europeo stabilita, mes, pandemia, stati uniti america, sure, trattato aquisgrana, unione europea, washington consensus
Lascia un commento