Archivi tag: esternalizzazioni

Roma/Atac: quali insegnamenti dalle chiusure della metro

Ci sono vari insegnamenti da trarre dalla chiusura di alcune stazioni della metropolitana di Roma. Anzitutto che sotto il tallone delle politiche austeritarie europee anche le cose più banali e quotidiane non sono scontate né acquisite. Siano le scale mobili … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Atac: il NO al bar e al lavoro

Proponiamo alcuni brevi ‘spunti di riflessione’ per meglio delineare in termini sintetici la nostra prospettiva in vista del voto, fermi restando i due comunicati, quello esteso/propositivo e quello politico, che articolano la nostra prospettiva e il nostro contributo specifico in … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dopo il rogo in via del Tritone: quali snodi su Atac, trasporto pubblico e filiera neoliberista

Promuovendo attivamente la campagna per il NO al referendum civico sul trasporto pubblico locale  non possiamo che intervenire dopo l’indegno sciacallaggio delle destre sui gravi episodi occorsi a Roma, debitamente declinati dagli organi di informazione nell’ottica più opportuna per il blocco … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Indipendenza per il NO al referendum sull’autonomia del 22 ottobre in Veneto e Lombardia

Il 22 ottobre si voterà in Lombardia e Veneto per il referendum sull’ampliamento delle competenze regionali, avviando l’iter per divenire regione a statuto ‘differenziato’, una creatura mutante fra la regione a statuto speciale e quella a statuto ordinario, partorita dalla … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento