- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: emilia romagna
M5S al capolinea?
Il crollo del Movimento 5 Stelle (M5S) stavolta alle regionali in Emilia-Romagna e in Calabria è un dato non inatteso e nient’affatto infausto. Sin dai suoi esordi ci siamo sempre sentiti distanti da chi criticava il M5S perché lo voleva … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato bonaccini, emilia romagna, italia, m5s, movimento cinque stelle, partito democratico, pd, prima repubblica, sardine, troika
Lascia un commento
Ubbie e fantasmagorie del sovranismo europeista delle ‘sardine’
«Guardo con interesse alle Sardine, vi ritrovo elementi e quella libertà che furono propri della rivoluzione liberale di Berlusconi». È Francesca Pascale, compagna dell’ex presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, a dichiararlo all’Huffington Post. Parlando delle ‘sardine’: «Valuterò il piacere di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato casa bianca, emilia romagna, forza italia, francesca pascale, fratelli d'italia, giorgia meloni, huffington post, imperialismo, lega, m5s, mattia santori, movimento cinque stelle, regionalismo, regionalismo differenziato, sardine, silvio berlusconi, sovranismi, sovranismo, unione europea, washington
Lascia un commento
Umbria, dalle urne
Qualche considerazione sul voto regionale 2019 in Umbria (703.596 aventi diritto). Innanzitutto un’affluenza elettorale (455.184 votanti – 64,69%) più alta se comparata a quella delle regionali del 2015 (391.210 votanti – 55,43%) e di pochissimo inferiore al voto di pochi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato autonomia differenziata, bonaccini, camuzzi, conte bis, emilia romagna, fdi, forza italia, fratelli d'italia, giorgia meloni, giuseppe conte, governo conte, la sinistra, lega, lega nord, m5s, marco rizzo, matteo salvini, movimento cinque stelle, partito comunista italiano, partito democratico, pci, pd, potere al popolo, regionalismo differenziato, sovranismo, titolo quinto, umbria, unione europea
Lascia un commento