- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: cuba
Tesi su marxismo e comunismo
Quest’anno ricorre il centenario della nascita del Partito Comunista d’Italia, una ricorrenza che offre più di uno spunto utile per un bilancio storico del movimento comunista italiano, nonché per una riflessione critica riguardante più in generale il marxismo, non solo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato ambiente, antimperialismo, bordighismo, borghesia, capitalismo, chruscev, colonialismo, corsica, Costanzo Preve, cuba, Dimitrov, domenico losurdo, engels, fidel castro, gianfranco la grassa, Giovanni Arrighi, hegel, ho chi minh, Immanuel Wallernstein, Karl Polanyi, lenin, leninismo, lotta di classe, lukacs, luxemburghismo, mao, maoismo, marx, marxismo, massimo bontempelli, mercato comune, mercato comune europeo, operaismo, paesi baschi, partito comunista italiano, pci, questione ambientale, questione nazionale, questione sociale, sankara, socialismo reale, soggetto rivoluzionario, stalin, stato, terza internazionale, trozkismo
Lascia un commento
Frei Betto a fianco di Cuba che resiste
Frei Betto (domenicano brasiliano, teologo e scrittore) Sono pochi quelli che non conoscono la mia solidarietà nei confronti della Rivoluzione cubana. Sono 40 anni che vado spesso sull’isola, per impegni di lavoro o perché invitato a un evento. A lungo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato brasile, cuba, diaz canel, fidel castro, frei betto, imperialismo usa, rivoluzione cubana, stati uniti america, urss, usa
Lascia un commento
Tesi sulla sanità
PER UNA SANITÀ PUBBLICA E UN SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE DA RICOSTRUIRE L’impatto pandemico da Covid-19 (coronavirus) in Italia ha confermato in modo eclatante il fallimento di qualsivoglia sistema che intenda fondare la tutela della salute pubblica sull’iniziativa privata (attenta all’utilizzo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato allevamento animale, austerity, coronavirus, costituzione, covid 19, cuba, farmacie, istituto farmaceutico militare, istituto superiore sanita, legge basaglia, pandemia, piano pandemico, regionalismo, regionalismo differenziato, salto di specie, sanità, servizio sanitario nazionale, sovranita, ssn, terapie intensive, trattato maastricht, troika, unio, unione europea, zoonosi
Lascia un commento
Covid 19: gli ‘aiuti’ USA all’Italia
Trump firma un Memorandum per gli “aiuti” all’Italia. Il documento, in otto sezioni, presenta pochi punti essenziali. Innanzitutto si precisa che il governo italiano ha richiesto assistenza. Si ricorderà che, proprio il giorno dell’arrivo in Italia della (prima) brigata di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato baghdad, casa bianca, cina, coronavirus, covid 19, cuba, donald trump, giuseppe conte, giuseppi, governo conte, imperialismo, imperialismo usa, iran, iraq, italia, medio oriente, nato, pandemia, Qassem Soleimani, regionalismo differenziato, russia, servizio sanitario nazionale, stati uniti america
Lascia un commento
Conte si appella al Pentagono
Mascherine e respiratori dal Pentagono; personale medico militare e ospedali da campo dalle basi USA di stanza nel nostro Paese. È la richiesta-appello che il presidente del Consiglio, Conte, ha rivolto direttamente al capo del Pentagono, Mark Esper, secondo quanto … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato ansa, austerity, cnn, coronavirus, covid 19, cuba, euro, giuseppe conte, giuseppi, imperialismo usa, italia, mark esper, pentagono, stati uniti america, unione europea, usa, vladimir putin, washington
Lascia un commento
Contro il coronavirus, da L’Avana, Mosca, Pechino
È giunta poche ore fa, in Italia, una “brigata” di 52 medici cubani a portare il loro contributo di conoscenze e di esperienze per fronteggiare la pandemia in corso. L’ennesimo gesto di solidarietà propria della cultura umanista e della pratica … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato coronavirus, covid 19, cuba, l'avana, mosca, pandemia, pechino, russia
Lascia un commento
Roma, 14 settembre: assemblea nazionale dell’associazione Indipendenza
VIII^ assemblea nazionale dell’associazione Indipendenza A Roma, sabato 14 settembre 2019, dalle 9,30 alle 17,00 via Nomentana, 54 (vicino Porta Pia) Ore 9.30 / 10.00 – Accoglienza. Ore 10.00 / 10.30 – Il filo della Storia: ad Est (Cina 1949, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato associazione indipendenza, cina, cuba, federalismo europeo, integrazione europea, le origini del sovranismo, muro di berlino, nato, nicaragua, politica estera, politica internazionale, porta pia, regionalismo differenziato, roma, scuola, scuola pubblica, sovranita nazionale, stati uniti america, stefano mularoni, unione europea, uranio impoverito, via nomentana
Lascia un commento
Focus Venezuela: dalla nostra campagna tematica
CUBA: U.S.A., GIÙ LE MANI DAL VENEZUELA Miguel Díaz-Canel torna a denunciare l’ostinazione degli USA nel tentare un colpo di Stato nel Paese sudamericano. Il presidente cubano, sul suo account Twitter, per la seconda volta nel giro di una settimana, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato caracas, casa bianca, cuba, donald trump, fmi, fondo monetario internazionale, Juan Guaidò, luca cerasa, maduro, Mesa de la Unidad Democrática, miguel diaz canel, pdvsa, pino arlacchi, stati uniti america, usa, venezuela, Voluntad Popular
Lascia un commento