- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: covid 19
25 Marzo: mobilitazione per l’ambiente/ AMBIENTE E PANDEMIA: DALLA PADELLA ALLA BRACE
Oggi 25 marzo 2022 in tutto il mondo si scende in piazza per la giustizia climatica, per la salvaguardia delle risorse naturali, per politiche di effettivo contrasto al cambiamento climatico, per un’equa distribuzione delle risorse naturali e materiali. In un … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato #noncomeprima, acqua pubblica, ambientalismo, ambiente, biodiversita, combustibili fossili, commercio internazionale, coronavirus, covid 19, emergenza rifiuti, fognature, fridays for future, globalizzazione, green washing, pandemia, plastica, rifiuti, scuola pubblica, tamponi, usa e getta, vaccini, zoonosi
Lascia un commento
Corsica in rivolta
Yvan Colonna è morto. Figura di spicco del “Fronte di Liberazione Naziunale di a Corsica” era stato aggredito nel carcere di massima sicurezza di Arles il 2 marzo e strangolato. A compiere l’atto un detenuto jihadista, Franck Elong Abé, camerunense, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato ajaccio, arles, bastia, Claude Erignac, corsica, corsica ferries, corsica libera, covid 19, francia, franck elong abe, fronte liberazione nazionale corsica, Gérald Darmanin, macron, sindacatu di i travagliadori corsi, tolone, yvan colonna
Lascia un commento
Italia/Il cavallo di troika del PNRR euro-atlantico
Troika: UE-BCE-FMI (+ NATO) = euro-atlantismo. In Italia, figure euro-atlantiche come Mattarella (presidente della Repubblica), Draghi (presidente del Consiglio), Amato (presidente della Corte Costituzionale), Frattini (presidente del Consiglio di Stato) presidiano gli scranni politici più significativi. Obiettivo di fase: il … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato consiglio di stato, corte costituzionale, covid, covid 19, franco f, franco frattini, giuliano amato, mario draghi, missione salute, pandemia, piano nazionale ripresa relienza, pnrr, sergio mattarella, sindemia, troika
Lascia un commento
‘Missione salute’ (PNRR), governo Draghi e picconate (ulteriori) alla sanità pubblica. Tra UE e regionalismo differenziato
“Prima la salute!”. Così ieri i due governi Conte ed oggi quello Draghi. Sulla sanità strombazzavano di “piogge di miliardi” europei (fondi in gran parte a debito, scadenzati nell’erogazione e condizionati a riforme prescritte dalla Commissione Europea). Alla fine, nella … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato autonomia differenziata, covid 19, governo draghi, mario draghi, missione salute, pandemia, piano nazionale ripresa relienza, pnrr, regionalismo differenziato, salute, unione europea
Lascia un commento
Scrianziature/(super) green pass da apartheid?
C’è chi evoca l’apartheid per l’introduzione del certificato verde “rafforzato” (Super Green Pass) varato dal governo Draghi. Un accostamento improprio, ci pare. L’apartheid in Sudafrica o negli Stati Uniti prevedeva l’accesso a luoghi di ritrovo, scuole, mezzi di trasporto, etc. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato apartheid, coronavirus, covid 19, green pass, mario draghi, pandemia, sindemia, sud africa, super green pass
Lascia un commento
Si scrive super green pass, si legge estorsione
Rifiutare l’infame estorsione governativa funzionale non certo alla salute collettiva e alla profilassi sanitaria quanto solo ed esclusivamente alla reintroduzione dell’austerità contabile come obiettivo strategico delle classi dirigenti europee e dei loro viceré italofoni per il tramite di una ‘finta … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato #noncomeprima, coronavirus, covid 19, diritti civili, governo draghi, green pass, pandemia, profilassi sanitaria
Lascia un commento
#Noncomeprima: costruire e organizzare l’alternativa
Gli intendimenti delle classi dominanti di utilizzare la pandemia come alibi per un’inedita stretta sulle libertà collettive e del lavoro, per riorientare le scelte di consumo a favore di un sistema oligopolistico (grande distribuzione, commercio elettronico), per asfissiare i circuiti … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato #noncomeprima, acquedotti, allevamenti intensivi, antropocene, coronavirus, covid, covid 19, ernesto burgio, green pass, LAV, lega anti vivisezione, pandemia, reti fognarie, salto di specie, scuola pubblica, spillover, vaccino, vaccino covid, zoonosi
Lascia un commento
Ernesto Burgio, pandemia/sindemia e Indipendenza
il link completo su antropocene.org Numero 50 di Indipendenza con due articoli di Ernesto Burgio Tesi sull’ambiente Tesi di “Indipendenza” sulla sanità *** Ernesto Burgio su WSJInternational Covid 19 e ‘lockdown’: esempio Cuba e un interrogativo Tesi sulla sanità Contro il … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato antropocene, coronavirus, covid, covid 19, ernesto burgio, pandemia, sanità, servizio sanitario nazionale, sindemia, ssn
Lascia un commento
12 aprile: incontro telematico con Ernesto Burgio. Pandemia o sindemia?
Incontro telematico con Ernesto Burgio lunedì 12 aprile 2021 h. 21,00 Per partecipare, scrivere a ass.indipendenza.info@gmail.com . Numero limitato di posti Ernesto Burgio su WSJInternational Covid 19 e ‘lockdown’: esempio Cuba e un interrogativo Tesi sulla sanità Contro il coronavirus, da … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato coronavirus, covid 19, ernesto burgio, pandemia, servizio sanitario nazionale, sindemia, ssn
Lascia un commento
Il coming out di Letta (PD): sono sovranista!
«Mi dichiaro anch’io sovranista, ma sovranista europeo». Rompe un tabù lessicale il segretario del Partito Democratico (PD) Enrico Letta su un termine («sovranista») da tempo strumentalmente demonizzato dalle oligarchie politico/giornalistiche interne e sovranazionali di cui pure lo stesso è ideologicamente … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato covid 19, enrico letta, europa, europeismo, federalismo europeo, giorgia meloni, giuseppe conte, indipendenza nazionale, integrazione europea, ispi, jurgen habermas, mario draghi, matteo salvini, partito democratico, patriottismo, pd, sovranismi, sovranismo
Lascia un commento