- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: banche d’affari
25 aprile 1945 – 25 aprile 2018: una Liberazione incompiuta
« “Nazione” e “patria” appartengono alla categoria delle non poche contraddizioni culturali di fondo irrisolte che hanno reso divisa, incerta, inconcludente e –alla prova dei fatti– perdente l’intera sinistra italiana, sebbene essa –all’indomani dell’insurrezione del 25 aprile– avesse dimostrato di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 25 aprile, ambiente, associazione indipendenza, banche d'affari, beni comuni, classe operaia, francoforte, indipendenza nazionale, italia, nazione, patria, piccole imprese, res communes omnium, rivista indipendenza, sinistra, troika, washington, yankee
Lascia un commento
Ladispoli 4 novembre: assemblea in piazza su referendum e questione sociale
Assemblea in piazza a Ladispoli (Roma), venerdì 4 novembre 2016, dalle 17 alle 19. NO al referendum costituzionale… e non solo. qui l’evento facebook Sovranità, indipendenza, liberazione ass.indipendenza.info@gmail.com *** info@rivistaindipendenza.org
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato assemblea popolare, associazione indipendenza, banche d'affari, cemento, costituzione, discariche, euroatlantismo, inceneritori, iovotono, jobs act, ladispoli, lobby, lotta di classe, lotta partigiana, padroni, pensioni a strozzo, referendum costituzione, rivista indipendenza, roma, scempi ambientali, ue, usa
Lascia un commento
Riforma costituzionale e privatizzazioni: la filiera della dipendenza
Per quanto risalenti a tre anni fa, sono ancora attuali le considerazioni di Lorenzo Codogno, ex capo economista del ministero dell’Economia (oggi docente alla London School of Economics), sulla necessità di riformare il titolo V della Costituzione. Punto che è … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato autonomie locali, banche d'affari, casa bianca, costituzione, imperialismo usa, italia, la gabbia, la7, london school of economics, lorenzo codogno, matteo renzi, privatizzazioni, referendum costituzione, titolo quinto, usa, utilities
Lascia un commento