Archivi tag: autonomie locali

Taglio dei parlamentari e riforma regionalista: i loro nessi e il nostro rifiuto

La pessima riforma relativa al taglio dei parlamentari che ha avuto il suo architrave nel Movimento 5 Stelle, sostenuta a geometria variabile da tutte le principali forze politiche nel corso delle varie letture (Lega prima, PD e satelliti, poi, senza … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

No all’autonomia differenziata: il volantino diffuso nella mobilitazione

Il volantino (fronte retro, A 5) sull’autonomia/regionalismo differenziato diffuso in diverse città italiane dagli oltre cento (ad oggi) Comitati di Scopo Locali, innervature nel Paese del “Coordinamento per il ritiro di qualunque autonomia differenziata”, al cui interno Indipendenza porta il … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Uscito il numero 47 di Indipendenza

Sommario n. 47 (nuova serie) luglio/agosto 2019 – Editoriale/ Primo e secondo governo Conte: tra contenimento e restaurazione – Sulla democrazia diretta per via telematica – Il sovranismo e Papa Francesco – Le “ricompense” di Oettinger – Mattarella: nella NATO … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Rapporto Svimez: il Sud Italia sotto il tallone europeo

Come interpretare i drammatici dati emersi dal recente rapporto Svimez sul Sud Italia (qui in sintesi)? Non vi è altro modo se non porsi, una volta per tutte, nell’ottica di legare l’aumento del divario fra Nord e Sud Italia nel … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Al referendum sull’autonomia in Lombardia e Veneto vota “NO”

L’Italia ha il pareggio di bilancio (art. 81) inserito in Costituzione. Fu ispirato dall’Unione Europea e recepito in modo zelante dal parlamento, pressoché all’unanimità, nell’aprile 2012 (governo Monti). Parallelamente si procedette alla modifica degli articoli 97, 117 e 119 della … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Riforma costituzionale e privatizzazioni: la filiera della dipendenza

Per quanto risalenti a tre anni fa, sono ancora attuali le considerazioni di Lorenzo Codogno, ex capo economista del ministero dell’Economia (oggi docente alla London School of Economics), sulla necessità di riformare il titolo V della Costituzione. Punto che è … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento